381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

"Nuova" PUBBLISERVIZI: gestione allo sbando, durissima relazione dei Revisori dei ContiSu SudSport: la Sicilia seconda al Trofeo CONI 202Su SudSport: Aldo Premoli racconta dello Sport che è entrato nella CostituzionePalazzo della Cultura, mostra "RiEvolution": domenica 24 settembre evento speciale per kids,"Laboratorio artistico con Bruno Munari""La cattura"Su SudSport: Scherma, al via il Trofeo CONI 2023, tanti gli atleti catanesi"Isola ecologica" (😭) Borgo Sanzio, residenti in angoscia: "Un'oasi verde di Catania sotto minaccia"Su SudSport: Calcio, lo stadio Massimino al Gruppo Pelligra per 6 mila euro al mese. Ne incasserà almeno 700 mila. Al meseLa sfilataSanità Sicula, il Cardiologo Beppe Condorelli dà seguito all'intervento del Chirurgo Giorgio Giannone: "Ma dove sono i Maestri?"

Rifiuti: cominciano a funzionare le telecamere anti incivili, beccati mille sporcaccioni

26-07-2022 06:57

redazione

Cronaca, Focus,

Rifiuti: cominciano a funzionare le telecamere anti incivili, beccati mille sporcaccioni

I VIDEO DIFFUSI DAL COMUNE

spazzainci.png

Nella giornata di ieri il comune di Catania ha diffuso un comunicato, con foto e video, che documenta come non ci siano norme che bastino se i cittadini destinatari non comprendono quanto sia importante rispettarle per contribuire ad una migliore vita comune ed impedire che i problemi diventino più gravi di quello che potrebbero essere.

 

Sull'appalto dei rifiuti a Catania permangono le criticità più volte evidenziate, e saranno sempre più evidenti con il prosieguo dell'attività a partire dalla raccolta diurna, che influirà non poco col già caotico traffico autunnale ed invernale, per non parlare della saturazione delle discariche che sarà sempre più drammatica.

 

Però serve poco lamentarsi contro il solito "governo ladro"  se i primi a causare i problemi siamo noi stessi per niente collaborativi quando non addirittura platealmente incivili.

 

E allora la notizia è che a quanto pare finalmente comincia a funzionare la rete di controllo attivata con l'installazione di decine di telecamete nei luogi  più sensibili della città.

 

Il comune informa infatti che  "è in fase di completamento l’installazione di tredici telecamere di ultima generazione che si vanno ad aggiungere alle altrettante già attive, per stanare e sanzionare anche con la video sorveglianza gli irriducibili incivili della spazzatura gettata per strada in spregio a qualunque regola."

 

Queste telecamere di nuova installazione azioneranno il controllo video in collegamento con il reparto di tutela ambientale della Polizia Municipale e riguarderanno zone di tutta la città in cui sono sorte micro discariche, creando grave danno al contesto ambientale e consentiranno l'identificazone dei trasgressori grazie alla targa automobilistica, con la successiva applicazione delle salate sanzioni previste.


Nel mirino della video sorveglianza ambientale, ci saranno in particolare viale San Teodoro, via dei Salesiani, via Galatioto (Campo Scuola), via Pulacara, via del Crocifisso(2), via Barcellona, via Gambino, via del Potatore, via Pittoresca-Acireale,  via Casagrandi, via Benedetto Croce, via Sgroppillo.

 

Queste telecamere - ricorda l'amministrazione - sono state acquistate coi fondi della democrazia partecipata, come scelta dei cittadini per impiegare le risorse previste dalla legge regionale per aumentare il coinvolgimento dei cittadini nelle scelte decisionali.


Già mille i cittadini individuati dall'occhio elettronico e sono in arrivo ai loro domicili le notifiche delle multe a loro carico: speriamo non finiscano anch'esse nella spazzatura, magari indifferenziata, ma piuttosto servano ad imporre un minimo di educazione.

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder