381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

IN EVIDENZA

Su SudSport, sanzioni per il Calcio Catania nella 16/a Giornata di Serie C: curve offensive e manca l'acqua caldaAl Teatro Bellini di Catania il trionfo della "Traviata degli Specchi"Su SudSport gli ultimi successi e sconfitte degli Atleti del Cus Catania"Schifani rinunci alla prescrizione nel processo sul "Sistema Montante!": l'appello del CODACONS al presidente della regioneL'artista Enzo Rovella torna a Catania con la mostra personale "Il Rosso e il Nero" alla Galleria Carta BiancaSu SudSport Catania Marathon: cresce l'Internazionalità dell'Evento Sportivo al via il 10 dicembreGiornata terribile per le istituzioni catanesi: dimesso il presidente di Confindustria e condannato il vice presidente vicario del consiglio comunale“È pronto a tavola”: a Mineo un evento sull'olio d'oliva tra cultura e sostenibilità agricolaSu SudSport il week end sfortunato per il calcio e la pallavolo etneeConfindustria Catania nel fango del pizzo: l'azienda del presidente Di Martino lo paga da 20 anni e non si dimette. Quella PEC di Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Regione, "Scandalo Cannes": revocati i finanziamenti...ma non finisce qui e indagano tre procure

13-01-2023 06:30

Pierluigi Di Rosa

Focus, Regione,

Regione, "Scandalo Cannes": revocati i finanziamenti...ma non finisce qui e indagano tre procure

Tutta roba da uscire di testa che neanche in un film di Totò...

1-toto_truffa_62_3.jpeg

È arrivato il primo risultato dell'incredibile vicenda della strampalata partecipazione della regione siciliana al festival di Cannes attraverso l'opaco ed incomprensibile ammennicolo laterale rappresentato dal progetto “Sicily, Women and Cinema 2023”, affidato senza gara col giochetto dell'improbabile "esclusiva" ad un'altrettanto surreale società anonima intestata ad un tizio lussemburghese che poi è anche il fotografo Moja autore di quelle 12 assurde foto costate circa 250 mila euro.

 

Tutta roba da uscire di testa che neanche in un film di Totò...

 

Ma il primo risultato, come si accennava, è che questa massa di scienziati è riuscita con queste stravaganti operazioni a far perdere i 3,7 milioni di euro provenienti dall'Europa e che adesso sono stati automaticamente definanziati. 

 

Bravi tutti, quelli che si sono inventati già nel 2021 questa genialata e quelli che cadono sempre dal pero e si accorgono delle frittate a uova scassate.

 

Diciamo subito che è meglio che tornino in Europa i fondi piuttosto che sprecarli in questo modo, questo è chiaro, ma non assolve i responsabili che speriamo siano perseguiti per i danni arrecati che molto probabilmente sono di entità molto maggiore di quanto sinora emerso: a questo stanno già pensando ben tre procure, quella della Corte dei Conti e quelle penali del Tribunale di Palermo ed addirittura della Procura Europea.

 

L'ultima notizia è che è stato formalmente emesso il decreto di revoca del finanziamento destinato in Lussemburgo dopo le inquietanti "conclusioni riportate nella relazione a firma dell'Avvocato Generale della Regione Siciliana, redatta a seguito di apposito accertamento ispettivo, si formula all'indirizzo del Dirigente Generale del Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo la direttiva di revocare in autotutela le precedenti statuizioni asseritamente sprovviste dei presupposti legittimanti la procedura prevista dall'art. 63, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 e contenuta nel punto 2) “CASA SICILIA ED EVENTI (CANNES)” del quadro economico previsionale del progetto “Sicily, Women and Cinema 2023”, mantenendo sospesa, in attesa di ulteriori approfondimenti e valutazioni, la realizzazione del punto 1) “SHOOTING SICILY, WOMEN AND CINEMA (IN SICILIA)”: questo è quanto si legge nel decreto n.10/S9 del direttore generale del dipartimento Turismo Clogero Franco Fazio.

 

Ora, se è irregolare la procedura adottata per l'edizione 2023, molto probabilmente finirà sotto la lente anche quella del 2022 e quasi sicuramente tanto altro: se ha ragione l'Avvocatura si è in presenza di chiara malversazione e qualcuno dovrà risponderne.

 

Intanto, tutti questi signori, tutti insieme hanno fatto perdere ai siciliani un sacco di soldi, tanti altri ne hanno sprecati, lo vedremo nei prossimi giorni, e noi siamo qui che continuiamo a cianciare mentre loro imperterriti ammazzano una regione intera.


Leggi anche:




image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder