sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

se devi comunicare qualcosa...
se devi comunicare qualcosa...

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

MPA prima forza a Catania - Marco Falcone si riprende Forza Italia, fuori D'Agostino - Da capire chi vince in FdI e la Lega è SammartinoUna persona perbene. Il resto si vedrà...San Berillo Vecchio, cominciamo da qui?Camere di Commercio: il "pasticcio Schifani" finisce al ministero e le categorie sconfessano il governo regionale"Educazione e Giustizia": il libro di Daniela Mainenti che racconta Francesca MorvilloFestival di Cannes: 13 minuti di applausi per "La Chimera", con gli originali costumi della catanese Loredana BuscemiDall' "I care" al "Me ne frego" e ritorno (si spera): tre insegnamenti di Don LorenzoEX PUBBLISERVIZI, arriva un "velocissimo" bando per direttore generale...in campagna elettorale ...Sondaggio SWG: Schifani il peggior presidente di Regione dopo quello della SardegnaCamere di Commercio: stamattina il colpo di mano di Schifani? Depositati esposti in procura per quanto accaduto a Catania tra i commissari"Informativa degli investigatori: Il candidato sindaco di Acireale Roberto Barbagallo coinvolto in incontri con affiliati a Cosa Nostra"

Finalmente dal 2 febbraio una bella mostra davvero originale a Palazzo della Cultura: Tiziana La Piana "No Way

29-01-2023 08:17

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Cultura&Spettacolo, Focus, Tiziana La Piana, Irene Torrisi, No Way, Palazzo della Cultura Catania,

Finalmente dal 2 febbraio una bella mostra davvero originale a Palazzo della Cultura: Tiziana La Piana "No Way"

Sino al 2 aprile una mostra di grande attualità: la racconta la curatrice Irene Torrisi

no-way-web-orizzontale.jpeg

Catania è una città difficile, molto difficile.

Dove realizzare cose interessanti, belle o provocatorie, ma che comunque ti inducono a riflettere, a fermarti un attimo, è del tutto delegato all'iniziativa privata, alla volontà e sacrificio di pochi, e sempre meno per giunta.

 

Nell'arte contemporanea poi tutto diventa più complicato e la maggior parte degli spazi pubblici sono troppo spesso destinati ad operazioni commerciali che alla fine non lasciano niente sul territorio e non sviluppano nessuna cultura dell'attenzione alle cose del mondo.

 

Ma, dal 2 febbraio, ed a prescindere dal gusto personale, qualcosa di interessante ed originale verrà proposto al Palazzo della Cultura di Catania.

 

Alle 17 infatti l'opening della mostra "No Way" dell'artista catanese Tiziana La Piana, che propone in un'intensa personale il suo percorso ultra ventennale, attraversato da stili diversi tutti concentrati a sezionare scene di vita quotidiana che conducono, tra contraddizioni e paradossi, al tentativo spesso disperato di uscire da una solitudine che sempre più sta attanagliando gli individui alle prese con sfide epocali. 

ph--artista-tiziana-la-piana.jpeg

Tiziana la Piana è un’artista catanese che si forma inzialmente nel campo della grafica pubblicitaria all'Istituto d’Arte a Catania.
Nel 2004 si trasferisce in Olanda e inizia a sperimentare la pittura digitale nel suo atelier ad Amsterdam.


Dal 2011 ad oggi lavora nel suo Atelier in Piazza Manganelli a Catania, un’antica merceria storica trasformata in un laboratorio creativo e spazio espositivo.

 

La mostra propone un percorso digitale coloratissimo composto sapientemente da opere immersive, versi d’autore ed installazioni in un panorama di suggestioni e d’istanti colti dalla vita reale.


Figure congelate e sospese nella loro esistenza, simili e distanti, popolano una società di contraddizioni e indifferenza.


"NO WAY - racconta La Piana - è il rifiuto di questa realtà percepita dall’artista nella sua quotidianità, elaborata e trasformata nell'essenza con un linguaggio liquido che trasuda di umanità e sicilianità.
NO WAY è la strada, l’attesa, l’abbandono e la devozione nella vita di ognuno di noi."

Tutti i lavori in mostra sono di natura esclusivamente digitale, molti su schermo ed alcuni riprodotti su materiali particolari, quali il plexiglass, capaci di rendere al meglio l'esplosione di linee e colori che ne sono caratteristica.


L'opera d'arte in realtà è però il puro file che viene registrato su tecnologia Blockchain come NFT (Non Fungible Token), contenendo informazioni autentiche e criptate che lo rendono unico ed originale ed oggi sta rappresentando un fenomeno che coinvolge appassionati e collezionisti di tutto il mondo.

Nel descrivere l'universo digitale di Tiziana La Piana, la curatrice della mostra Irene Torrisi spiega:

"Se esiste qualcosa che accomuna tutti gli artisti, sin dall'antichità, è la capacità di raccontare la propria epoca attraverso materiali e tecniche del proprio tempo.
Così avviene nell’arte di Tiziana La Piana, che con un linguaggio fluido offre la sua percezione del mondo, che viene man mano sintetizzato in linee, forme e colori, mescolando novità e tradizione. Se da un lato le sue opere appaiono avanguardistiche, data la loro natura esclusivamente digitale, l’artista non dimentica il legame con le proprie radici e l’amata terra, la Sicilia, da cui coglie momenti e figure che cristallizza su schermi luminosi.
Scene di strada, scorci cittadini, cultura popolare, attese alla finestra.
Tutto ciò e molto più popola il suo universo figurativo, che sembra dotato di una calma apparente che congela soggetti e paesaggi in un'atmosfera sospesa, quasi hopperiana, dove memoria e contemporaneità si legano saldamente.
Legate concettualmente da figure ricorrenti e da rimandi tematici, le opere in mostra si valorizzano l’una con l’altra, offrendo una riflessione sull’epoca in cui viviamo. 
Sui monitor sfilano storie di personaggi immersi nella propria quotidianità, emblema di solitudine e abbandono, in contrasto con i colori brillanti e luminosi che cullano i dolori e che nascondono dietro il loro aspetto gioioso l’amara verità della condizione umana, dove tutto cambia continuamente per poi restare immobile.
No Way è metafora dell'incomunicabilità e della solitudine esistenziale dell’essere umano, è racconto del viaggio della vita.
La mostra accoglie con un'opera ambientata all'interno di un aereo e ci accompagna all'uscita con un carro funebre, invitandoci a riflettere sulla nostra realtà e a scegliere la nostra strada, la nostra way."

lido-cled-2013-no-way.jpegamazon-2021-no-way.jpegbagnanti-2011-no-way.jpegpadre-e-figlio-2015-no-way.jpegamazon-2021-no-way.jpegal-parco-2022-no-way.jpegvu-cumpra-2013-no-way.jpegla-coppia-2013-no-way.jpegagata-la-santa-2019-no-way.jpegbancarella-e-devoti-2016-no-way-.jpegvenditore-dipalloncini-2016-no-way.jpegcimitero-di-catania-2015-no-way.jpeg
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder