381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

IN EVIDENZA

Su SudSport, sanzioni per il Calcio Catania nella 16/a Giornata di Serie C: curve offensive e manca l'acqua caldaAl Teatro Bellini di Catania il trionfo della "Traviata degli Specchi"Su SudSport gli ultimi successi e sconfitte degli Atleti del Cus Catania"Schifani rinunci alla prescrizione nel processo sul "Sistema Montante!": l'appello del CODACONS al presidente della regioneL'artista Enzo Rovella torna a Catania con la mostra personale "Il Rosso e il Nero" alla Galleria Carta BiancaSu SudSport Catania Marathon: cresce l'Internazionalità dell'Evento Sportivo al via il 10 dicembreGiornata terribile per le istituzioni catanesi: dimesso il presidente di Confindustria e condannato il vice presidente vicario del consiglio comunale“È pronto a tavola”: a Mineo un evento sull'olio d'oliva tra cultura e sostenibilità agricolaSu SudSport il week end sfortunato per il calcio e la pallavolo etneeConfindustria Catania nel fango del pizzo: l'azienda del presidente Di Martino lo paga da 20 anni e non si dimette. Quella PEC di Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Il "Rugby integrato" del CUS Catania arriva a Roma. Ed è festa

12-03-2023 07:00

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Università, Cultura&Spettacolo, Focus, Sport,

Il "Rugby integrato" del CUS Catania arriva a Roma. Ed è festa

Storie belle. Anche a Catania.

331422121_682866500192263_7353328010390235154_n.jpeg

Catania è una città esagerata, nel bene e nel male. 

Ci si confonde a raccontarla, ancor di più a viverla, una continua altalena tra meraviglia e sconcerto, stupore e sconforto.

 

Alternare nella narrazione denuncia di malaffare e sciatteria ad eccellenze e storie varie di volontarismo eroico è ormai un'urgenza quasi automatica. Capita così, per caso. O quasi.

 

Come la notizia di questa domenica, che nasce dalla segnalazione di Tino Lazzara che mi manda il link ad un post del CUS Catania Rugby, una delle eccellenze espresse dal Centro Universitario Sportivo che con il suo presidente Luigi Mazzone, campione di scherma e neuropsichiatra infantile, sta sempre più coniugando l'impegno sportivo a quello sociale.

Quella di cui si parla non è una gita, è un avventura, una missione.

Mentre scriviamo i ragazzi, con gli accompagnatori, sono ancora in trasferta e ci ripromettiamo di andarli a trovare al loro rientro, per farci raccontare dalla loro viva voce le  emozioni, quello che pensano.

 

Intanto però proviamo ad approfondire mentre l'iniziativa è in corso e sono ancora a Roma.

 

Sulla pagina del CUS leggiamo il concept di questo progetto poetico di “rugby integrato” che vede impegnate tre importanti istituzioni grazie ad un'intesa  siglata nel 2022 tra Cus Catania, il Dipartimento di salute mentale dell’ASP 3 di Catania e l’Istituto Valdisavoia.

 

“Quando si uniscono i valori dello sport e dell’inclusione, i risultati non possono che essere vincenti", recita il claim.
 

"Il progetto sperimentale per la promozione degli stili di vita salutari, della durata di due anni, ha permesso di sviluppare azioni specifiche per pazienti con disabilità psichica e per minori con obesità.
Le attività organizzate in setting gruppali, sono condotti da Valeria Carulli, terapista della riabilitazione psichiatrica presso il Dipartimento di Salute mentale nonché responsabile ASP del progetto, da Carmelo Florio direttore del Dipartimento di Salute mentale, e da Ugo Amata dell’Istituto Valdisavoia di Catania.

Non meno importanti le figure di Orazio Arancio, portabandiera storica del rugby catanese e dell’insegnante Maria Grazia Fiammingo, che nelle vesti di istruttori, si occupano dei percorsi per gli utenti adulti.

 

Il progetto vede al suo interno un “sotto progetto”: disputare una partita di rugby integrato e assistere ad una partita del torneo internazionale di rugby “Il Sei Nazioni”, per gridare a squarciagola “Forza Italia!”.

 

"Al Cus Catania le intenzioni si trasformano in fatti. Gli impegni presi diventano realtà. Così all’alba di venerdì 10 marzo, il pullman organizzato per l’occasione, ha portato i “nostri” ragazzi a Roma accompagnati da Orazio Arancio e da Maria Grazia Fiamingo, dove (nella mattinata di sabato 11 marzo), ha disputato un incontro di rugby integrato come rugby flag contro i ragazzi della Capitolina. 

E poi, per completare in bellezza, assisteranno alla partita di rugby Italia – Galles allo stadio Olimpico. Obiettivo centrato!"

 

E concludono: "Si dice che tutte le strade portano a Roma… ed è vero! 

In questo caso, per farlo, si sono unite le forze del Cus Catania, con il presidente Luigi Mazzone in testa, di Nino Puleo responsabile della sezione rugby del Cus Catania, di Gianni Saraceno presidente. del Comitato Regionale Siciliano di Rugby, della Federazione Italiana Rugby, e delle aziende e degli imprenditori catanesi che hanno supportato l’iniziativa (Siefer, Ecogruppo, avv. Ciulla, Piazza Scammacca).

Il progetto di rugby integrato del Cus Catania ha percorso l’Italia e a Roma ha messo la sua impronta."


Prima di rientrare a Catania, il gruppo di ragazzi ha avuto anche la possibilità di visitare le bellezze della capitale, speriamo felici di questa esperienza ed augurando loro che anche qui, a casa loro, possano vivere le loro avventure. 

Con gioia, con rispetto, con amore.


Leggi anche:

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder