sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

se devi comunicare qualcosa...
se devi comunicare qualcosa...

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

MPA prima forza a Catania - Marco Falcone si riprende Forza Italia, fuori D'Agostino - Da capire chi vince in FdI e la Lega è SammartinoUna persona perbene. Il resto si vedrà...San Berillo Vecchio, cominciamo da qui?Camere di Commercio: il "pasticcio Schifani" finisce al ministero e le categorie sconfessano il governo regionale"Educazione e Giustizia": il libro di Daniela Mainenti che racconta Francesca MorvilloFestival di Cannes: 13 minuti di applausi per "La Chimera", con gli originali costumi della catanese Loredana BuscemiDall' "I care" al "Me ne frego" e ritorno (si spera): tre insegnamenti di Don LorenzoEX PUBBLISERVIZI, arriva un "velocissimo" bando per direttore generale...in campagna elettorale ...Sondaggio SWG: Schifani il peggior presidente di Regione dopo quello della SardegnaCamere di Commercio: stamattina il colpo di mano di Schifani? Depositati esposti in procura per quanto accaduto a Catania tra i commissari"Informativa degli investigatori: Il candidato sindaco di Acireale Roberto Barbagallo coinvolto in incontri con affiliati a Cosa Nostra"

Se Catania fosse davvero una città universitaria...TRIONFO PER IL XVIII PALIO D'ATENEO

21-05-2023 07:12

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Università, Focus,

Se Catania fosse davvero una città universitaria...TRIONFO PER IL XVIII PALIO D'ATENEO

Vorremmo che si facesse di tutto per non rendere troppo difficile essere giovani in questa città

foto-palio-4.-un-momento-della-sfilata-inaugurale-del-palio.jpeg

Mantre, salvo rarissime eccezioni, tristissimi candidati e non pochi impresentabili si avviano ad occupare, in continuità con l'indecenza degli ultimi decenni, le istituzioni comunali, in perfetta simmetria tra maggioranze inadeguate ed insulse opposizioni che si alternano nei giochetti delle finzioni, per fortuna qualcosa di bello accade anche a Catania.

Ed alimenta un minimo di speranza.

 

È accaduto tra il 17 ed il 19 maggio: la XVIII edizione del Palio d’Ateneo, la tradizionale festa dello sport universitario, a base di sano agonismo e di tanta goliardia, che ha movimentato anche quest'anno gli impianti sportivi del Cus Catania, centro nevralgico dello sport catanese.

 

Quest’anno però si è registrata una importante novità: gli studenti hanno aperto la manifestazione al centro di Catania con una sfilata lungo la via Etnea fino a Piazza Università.

Un modo per coinvolgere l'intera Città, troppo distratta dai suoi problemi, troppo affogata nelle sue miserie, e che invece dovrebbe trovare forza e slancio dal fresco entusiasmo dei suoi ragazzi, dai loro talenti soffocati, dalla loro voglia di vivere in un ambiente sostenibile, circondati dalla meraviglia di una città bellissima ma oltraggiata da chi la sfrutta solo per se stesso.

 

La XVIII edizione del “Palio” è stata organizzata dal Cus con la collaborazione dei rappresentanti degli studenti negli organi collegiali dell’Università di Catania, aperta agli studenti regolarmente iscritti per l’anno accademico in corso, ma anche ai docenti e al personale tecnico amministrativo, suddivisi in squadre in rappresentanza di ciascun dipartimento.

 

Nella prima giornata, il 17. gli studenti si sono riuniti in via Etnea, davanti la Villa Bellini, per poi sfilare in corteo fino piazza Università dove è avvenuto il benvenuto Istituzionale da parte del Magnifico Rettore Prof. Francesco Priolo e del Presidente del CUS Catania Prof. Luigi Mazzone. 

 

Poco dopo  la gara podistica da 1200 m cui sono seguiti i tornei di Basket 3/3 (m) e quelli di Scacchi (misto).

 

Giovedì 18 maggio le rappresentative si sono sfidate sulla sabbia della Plaia in tornei di beach tennis, beach volley, beach soccer, tamburelli, tiro alla fune su spiaggia, canoa K2, “dragone” zavorrato, cross training beach ma anche un classico da bar, come lo scopone scientifico.

 

Venerdì 19, gli impianti della cittadella hanno invece ospitato gare di atletica (400 m, 600 m, 100, 800, staffetta 4×100, staffetta con i sacchi), tiro alla fune on the green, pallavolo, calcio a 5, calcio a 8, basket, flag rugby, tennis tavolo, arrampicata sportiva, cross-training, e inoltre sfide di scacchi, calcio balilla, briscola e limbo.

 

Nell’ambito del Palio, altra novità di questa edizione, è stato promosso anche un contest, il concorso “Super Like” – “N.P.S. (Noi primi sempre)”: In pratica ogni dipartimento ha presentato un breve video di un gruppo che lo rappresenti lanciando un guanto di sfida ai propri avversari, in linea con lo spirito goliardico della manifestazione, viene pubblicato sul profilo ufficiale Instagram del CUS Catania (@CUScatania) in base all’ordine d’arrivo. I tre video che ricevono il maggior numero di like, ottengono un bonus e un riconoscimento ufficiale e vengono premiate durante la cerimonia conclusiva.

 

Una tre giorni che ha visto la partecipazione di migliaia di studenti che, sin dall’inaugurazione, hanno riempito tutte le location che hanno ospitato l’evento. 

 

Tante le discipline, comprese quelle più goliardiche come il tiro alla fune, ma un solo obiettivo: divertirsi facendo sport. 

 

Una festa continua fino alla proclamazione del dipartimento vincitore del Palio. 

 

Quest’anno a trionfare è stata Ingegneria che riporta a casa il titolo strappandolo alla “storica rivale” Scuola di Medicina. Ad annunciare la classifica finale il Magnifico Rettore Francesco Priolo, protagonista di questa edizione. 

 

È stata una grandissima festa. Tantissimo entusiasmo - ha detto il Rettore - con migliaia di ragazze e ragazzi felici. L’università è anche questo: goliardia, gioire insieme e tanto sport. Quest’anno, la vittoria finale è andata a Ingegneria, l’anno scorso aveva vinto Medicina ma in realtà hanno vinto tutti. L’invasione festosa che abbiamo visto in Piazza Università ha messo ancora una volta in evidenza come Catania sia davvero una città universitaria e questo lo deve riscoprire giorno dopo giorno con i suoi 40.000 studenti di un Ateneo che ha quasi 600 anni di storia. La nostra città deve davvero sentire questi studenti e queste studentesse come parte integrante e fondamentale della sua vita giornaliera”. 

 

Con l’iniziativa della sfilata dalla Villa Bellini lungo via Etnea - ha detto il presidente del Cus Luigi Mazzone - abbiamo portato il Cus fuori dai confini della Cittadella e consegnato la città agli studenti. Vedere Piazza Università colma di ragazzi che si sono appropriati gioiosamente di quello che è uno spazio che a loro appartiene, mi ha riempito di gioia e di orgoglio. Mi hanno scritto dai centri universitari sportivi di tutta Italia per complimentarsi e questo significa che il Palio di Catania può diventare una prassi e un esempio a livello nazionale”.

 

Bello, bellissimo: ma le istituzioni politiche dove sono?  

Fanno il possibile, il dovuto, per sostenere il mondo universitario catanese e quello dello sport ad esso collegato?

 

Dov'è finito il progetto di destinare l'ex ospedale Vittorio Emanuele a campus universitario?

Possibile che non capiscano che se Catania diventasse davvero Città Universitaria potrebbe davvero cambiare il proprio modello di sviluppo e garantire quel benessere, anche culturale, ormai scomparso?

 

In ogni caso, è stato bello vedere la via Etnea riempita dai nostri giovani migliori, quelli che non fuggono e non si perdono, che decidono di impegnarsi, studiare, fare sacrifici: 

vorremmo che si facesse di tutto per non renderglielo troppo difficile.


 

Migliaia di studenti cantano l'inno d'Italia in piazza Università

foto-palio-3.-il-rettore-annuncia-il--nome-dei-vincitori.jpegfoto-palio-2.-piazza-università-invasa-dagli-studenti-per-linaugurazione.jpegfoto-palio-1.-ingegneria-vince-il-palio.jpeg
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder