381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Prime pioggerelle soliti allagamenti. Con discariche galleggianti: davanti la scuola Livio TempestaSu SudSport: domenica al via la A1 di Pallanuoto Femminile, Ekipe Orizzonte sfida se stessaSu SudSport: Nasce il Gravina Football Club con giovanissimi atleti"Nuova" PUBBLISERVIZI: interventi "urgenti" nelle scuole? A novembre...Su SudSport: Calcio, il Catania perde in casa per la seconda volta consecutivaSAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: passeggeri stravaccati sulle scale e quelli in carrozzina tra i liquami"Nuova" PUBBLISERVIZI: gestione allo sbando, durissima relazione dei Revisori dei ContiSu SudSport: la Sicilia seconda al Trofeo CONI 2023Su SudSport: Aldo Premoli racconta dello Sport che è entrato nella CostituzionePalazzo della Cultura, mostra "RiEvolution": domenica 24 settembre evento speciale per kids,"Laboratorio artistico con Bruno Munari"

Sanità Sicula, "Caso Sirna": alla fine il governo Schifani gli ha prorogato l'incarico di commissario del Pol

06-09-2023 06:46

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Sanità, Regione, covid spese & C.,

Sanità Sicula, "Caso Sirna": alla fine il governo Schifani gli ha prorogato l'incarico di commissario del Policlinico di Catania ...con omissis

Hanno dovuto fare una delibera di sei pagine...Forse perché sanno bene di aver esagerato?

progetto-senza-titolo---2023-09-06t062933.165.png

Alla fine l'hanno fatta perché evidentemente dovevano farla.

 

A nulla sono valse, e le abbiamo raccontate, le obiezioni del sindacato COAS e di quanti hanno segnalato l'oggettiva forzatura di una serie di provvedimenti di ASP Messina e giunta regionale che hanno ottenuto, almeno sino ad ora, il mantenimento in servizio del dott. Gaetano Sirna sino al 73° anno di età: doveva andare in pensione nel 2018 e invece è ancora qua.

 

La giunta regionale presieduta dal governatore Renato Schifani, su proposta dell'assessore alla Sanità Giovanna Volo, lo scorso 28 agosto ha approvato la delibera n. 349 con all'oggetto: “Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico G. Rodolico - San Marco di Catania - Prosecuzione dell'incarico di Direttore Generale”.

 

Leggetela, è in calce ed un bell'esempio di ghirigori letterario.

 

Una delibera “complessa”, hanno infatti dovuto impiegare ben sei pagine, oltre allegati, per provare a spiegare i motivi di questa decisione, arrivando ad omissarla in più punti, dove cioè viene indicata quella che doveva essere la data di collocamento in quiescenza e l'età anagrafica del dott. Sirna: elementi che dovrebbero essere pubblici considerato che si tratta di un incaricato di pubbliche funzioni e quindi non si capisce il motivo di queste omissioni.

 

Forse perché sanno bene di aver esagerato?


Leggi anche:












image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder