381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Lutto a Sudpress: si è spenta Donna Luisa De Felice IndovinaSu SudSALUTE Fibromialgia: Il CReI Interviene in Senato per il Riconoscimento della PatologiaSudTALK, mercoledì 22 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Senzatetto o in carcere, il disagio senza risposte»Su SudSPORT Campionato senza sosta per l'Ortigia: oggi in vasca contro RomaSu SudGUSTO Ceuso 2020: il rinascimento del grande rosso Siciliano firmato TonninoSu SudSALUTE Menopausa: le nuove opportunità di cura per il benessere della donnaNorma incanta Catania: una serata memorabile al Teatro Massimo BelliniSu SudSPORT il Pentathlon moderno a Catania e il basket femminile del ViagrandeSu SudGUSTO «Parlami d’amuri – Na storia antica» di Mario Incudine incanta il pubblico del Brancati di CataniaSu SudSALUTE Viti, Vele, Vite: Acto Sicilia, Lega Navale e Associazione fondo siciliano per la natura insieme in un nuovo progetto

"Nuova" PUBBLISERVIZI: se i sindacalisti non sanno neanche proclamare uno sciopero...

15-11-2023 06:37

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Pubbliservizi, Laterale,

"Nuova" PUBBLISERVIZI: se i sindacalisti non sanno neanche proclamare uno sciopero...

E se poi, dopo tanti anni, i risultati sono quelli di Pubbliservizi-SCMC, tanto per fare due esempi, qualche domanda non sarebbe il caso di porsela?

progetto-senza-titolo---2023-11-14t232548.885.png

Capita che le inadeguatezze siano speculari.

Da un lato amministratori spesso nella migliore delle ipotesi pasticcioni, dall'altro rappresentanti sindacali che non si capisce quali interessi rappresentino e come.

 

Con la differenza che i primi, gli amministratori pubblici, capita che in qualche modo decadano o vengano sostituiti, mentre nei ruoli sindacali troviamo gli stessi dirigenti da decenni, capaci di sopravvivere miracolosamente ad ogni cambio di gestione, magari nel frattempo piazzando o garantendo qualche parente stretto. Tutto il mondo è paese, ma a Catania di più.

 

Nella vecchia Pubbliservizi, quella fallita, ne sono capitate di ogni tipo: girano ancora lettere di “sostegno” ad amministratori poi finiti in galera e persino “raccolte di firme” di giubilo in favore di quelli che l'hanno fatta fallire.

 

Ora, nella nuova azienda speciale, la SCMC, i cui problemi sono già troppi e già denunciati, sono in corso posizionamenti e ri-posizionamenti.

 

L'ultimo caso è di questi giorni.

Quello che sta accadendo nella nuova società provinciale che ha sostituito la fallita Pubbliservizi lo abbiamo più volte raccontato, con una situazione talmente caotica da indurre i revisori dei conti a posizioni molto dure nei confronti dell'amministratore unico Mario Balsamo e di una tale gravità da indurre due sigle sindacali confederali, CGIL e CISL, a proclamare lo stato di agitazione e addirittura uno sciopero programmato per il 17 novembre.

 

Ne abbiamo scritto la scorsa settimana e le firme sulla proclamazione dello sciopero erano di Davide Foti per la CGIL e Rita Ponzo per la CISL.

 

Peccato che le due sigle sindacali non hanno tenuto conto che ci sono regole precise stabilite dalla legge e che dovrebbero ben conoscere, e invece hanno dovuto subire la pesante bacchettata della Commissione di Garanzia che li ha costretti a revocare lo sciopero.

commissione-garanzia-sciopero-1.png
commissione-garanzia-sciopero-2.png

Ai due sindacalisti, Foti della CGIL e Ponzo della CISL non è rimasto che mettere le pive nel sacco e revocare l'azione di protesta:

revoca-sciopero-del-17.11.2023.jpeg

Uno scivolone che indebolisce l'azione sindacale e mette in discussione la capacità di rappresentare gli interessi dei lavoratori in modo adeguato: se non conoscono o non applicano le leggi più elementari che ne regolano l'attività, come dovrebbero tutelare i dipendenti?

 

E se poi, dopo tanti anni, i risultati sono quelli di Pubbliservizi-SCMC, tanto per fare due esempi, qualche domanda non sarebbe il caso di porsela?


Leggi anche:







































Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder