381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
bit2
bit2
bit2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
sport2
gusto2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSALUTE Fumo in gravidanza: un rischio per mamma e bambinoSu SudSPORT La sfida con il vento: la terza prova del Campionato Invernale di Vela d’Altura a CataniaSu SudHiTech Innovation Island con Roberto Lagalla: Palermo e la sfida del Southworking road to PIS 2025Catania e il progetto “Rafael” di ANAS: la dubbia cornice di un quadro immensoSu SudGUSTO Taormina inaugura “Le Valli del Mito e della Musica” con i giovani talenti della cucinaNasce per il Rotary un nuovo club di causa: Catania Europa, «Etica e Legalità»Su SudSALUTE Identità da ricostruire: il Convegno dedicato alla XIV Giornata Nazionale di sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento AlimentareInchiesta Pandora: per Sammartino, Rando & C. il vaso si riapre il 22 maggioSu SudSPORT Padel, tutto pronto per il debutto del City in Serie B (VIDEO)Su SudHiTech Tocal, il supermercato del territorio che mette al centro le persone: la storia di un marchio cresciuto con valori solidi

ERSU Catania: IX Edizione Premio Letterario "Luigi Pirandello" - Borse di Studio in Palio per Gli Appassionati

21-11-2023 11:09

redazione

Cronaca, Università, Cultura&Spettacolo, Focus,

ERSU Catania: IX Edizione Premio Letterario "Luigi Pirandello" - Borse di Studio in Palio per Gli Appassionati di Cinema

Invio elaborati entro il 7 dicembre, cerimonia e premiazione il 15 dicembre

progetto-senza-titolo---2023-11-21t110524.288.png

L'ERSU di Catania presieduto dall'arch. Salvo Sorbello, in collaborazione con l'Università di Catania, ha lanciato la nona edizione del “Premio Letterario Luigi Pirandello”, un concorso che offre tre borse di studio a studenti regolarmente iscritti all'Università di Catania e alle Istituzioni per l'Alta Formazione sotto l'ala dell'E.R.S.U. di Catania.

 

Il tema di quest'anno, “La più meravigliosa delle arti”, si concentra sul cinema, definendolo un'arte capace di dare vita non solo alla realtà ma anche all'immaginazione, al sogno, senza limiti di spazio e tempo. 

 

Il cinema, sin dalle sue origini, ha tratto ispirazione dalla letteratura, contribuendo significativamente alla diffusione culturale. 

 

Un esempio eclatante di questo connubio tra letteratura e cinema è rappresentato dal capolavoro cinematografico "Il Gattopardo" di Luchino Visconti, tratto dal romanzo omonimo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.

 

In un'epoca in cui i social media, le piattaforme di streaming e l'epidemia hanno messo in crisi il cinema, stiamo assistendo ora a un ritorno al prezioso rito collettivo che si consuma nelle oscure sale cinematografiche. 

 

Questa rinascita è testimoniata dal successo di critica e di pubblico del film "La stranezza" di Roberto Andò, un'opera che, con arguzia, umorismo e linguaggio poetico, si avvicina alla commedia "I sei personaggi in cerca d'autore" di Luigi Pirandello, capace di rivoluzionare il teatro internazionale.

 

Gli studenti interessati a concorrere per una delle tre borse di studio, del valore rispettivo di €1.000,00, €700,00 e €500,00, devono inviare un elaborato sulla lunghezza massima di 4.000 battute, spazi inclusi, in formato Word. 

 

L'invio deve avvenire entro le ore 12:00 del 7 dicembre 2023, tramite e-mail all'indirizzo clara.lomonaco@ersucatania.it, con oggetto "Bando Premio Letterario Pirandello." 

 

La mail deve contenere la domanda di partecipazione debitamente compilata, il certificato di iscrizione all'Università di Catania, l'indirizzo e-mail e il consenso al trattamento dei dati personali.

 

Per garantire la massima trasparenza, il conferimento delle borse di studio sarà effettuato dall'ERSU di Catania dopo una valutazione accurata da parte di una Commissione competente, il cui giudizio sarà insindacabile.

 

La cerimonia di premiazione è prevista per il 15 dicembre 2023, alle 17:00, presso l'Aula Magna del Rettorato in Piazza Università n.2, a Catania. 

 

Durante l'evento, i tre meritevoli vincitori riceveranno la comunicazione ufficiale e l'importo delle borse di studio. Va notato che gli importi menzionati sono al lordo delle ritenute fiscali di legge.

 

Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando di concorso e la domanda di partecipazione, si può visitare il sito ufficiale: www.ersucatania.it. 

 

Si aprono così le porte a un'opportunità per gli studenti di condividere le proprie riflessioni sul cinema e partecipare attivamente a un premio dedicato a uno degli autori più insigni della letteratura e del teatro italiano, Luigi Pirandello.

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder