sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania, dove attraversare la strada diventa un'impresa olimpica: il caso della Plaia dove le strisce pedonali finiscono direttamente...nelle aiuoleSu SudSALUTE Quando suonare una campanella diventa un inno alla vita: emozioni e speranze dal reparto di Oncoematologia pediatrica del Policlinico di CataniaSu SudHiTech “GreenMindAI Catania Hackathon", la città si propone come laboratorio di innovazione digitale e sostenibilità ambientaleSu SudGUSTO A Vanniata - I canti del mercatoSu SudSport Nuoto Catania, retrocessione amara con moto di orgoglioSu SudSALUTE Terapie anti-HIV sempre più efficaci: Italia verso gli obiettivi ONU. La Sicilia allineata agli standard nazionali,Pandora: per le intercettazioni Sudano nel processo a Luca Sammartino bisognerà aspettareSu SudHiTech Amazon lancia da Palermo “Econo.Mia”: un progetto di economia finanziariaSu SudGUSTO Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggioSu SudSport Dai libri al campo: promozione al primo anno per il Cus Catania Calcio

Centro migranti a Camporotondo: perplessità e polemiche. "Noi Moderati" al fianco del sindaco Rapisarda

25-11-2023 13:57

redazione

Cronaca, Focus,

Centro migranti a Camporotondo: perplessità e polemiche. "Noi Moderati" al fianco del sindaco Rapisarda

"Noi Moderati" con il coordinatore provinciale di Catania on. Marco Forzese al fianco del sindaco Rapisarda che non è stato neanche avvertito

progetto-senza-titolo---2023-11-25t150303.757.png

Da qualche giorno tra i 5 mila abitanti del comune di Camporotondo Etneo è scattata la preoccupazione a seguito di voci, confermate da sopralluoghi delle autorità, che vedrebbero il loro territorio individuato per ospitare un centro di accoglienza migranti.

 

L'idea sarebbe di utilizzare il famigerato centro sportivo della Città Metropolitana mai entrato in funzione.

 

img-20230316-wa0018.jpeg

Delle preoccupazioni dei suoi cittadini si è fatto subito interprete il sindaco Filippo Rapisarda, che lamenta addirittura il fatto di non essere stato neanche avvertito o consultato su questa iniziativa.

 

La polemica si sposta, come normale che sia, sul piano politico ed a prendere posizione il partito nazionale “Noi Moderati”.

 

1458-photo-2023-11-25-14-21-47.jpeg

“Le perplessità del sindaco di Camporotondo etneo, Filippo Rapisarda, rispetto all’ipotesi di attivazione di un centro di accoglienza per migranti nello stesso centro della provincia di Catania sono ampiamente condivisibili, se non altro per il mancato coinvolgimento di quella che è la massima autorità cittadina”. Così l’on. Marco Forzese, coordinatore provinciale a Catania e membro del comitato direttivo nazionale di “Noi Moderati”, pronto a sostenere la causa dello stesso sindaco Rapisarda nonché dell’intera cittadinanza di Camporotondo etneo. 

 

"Siamo stati sempre pronti a coniugare il verbo dell’accoglienza – ha aggiunto l’on. Forzese - e su questa linea, che poi è quella tracciata dal nostro presidente, on. Maurizio Lupi, continueremo a muoverci. Non possiamo, però, non raccogliere il grido d’allarme che arriva da Camporotondo e, in particolare, il disappunto mostrato, direi in maniera più che legittima, dal primo cittadino per via del mancato coinvolgimento in un progetto che, per permearsi dei criteri di serietà ed eventuale fattibilità, non può prescindere dalla presenza delle istituzioni locali in ogni tappa di quel procedimento che, sfido chiunque a dimostrare il contrario, è partito male già nel momento in cui non ha tenuto conto dei cosiddetti “fondamentali”,  ovvero l’ascolto del territorio dove dovrebbe, il condizionale è d’obbligo, andare ad essere attivato non un parco giochi, ma un centro di accoglienza per migranti, con tutto ciò che ne consegue. Contestualmente, siamo certi che il Prefetto terrà conto delle doglianze del sindaco di Camporotondo e della comunità che rappresenta”.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER