381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Lutto a Sudpress: si è spenta Donna Luisa De Felice IndovinaSu SudSALUTE Fibromialgia: Il CReI Interviene in Senato per il Riconoscimento della PatologiaSudTALK, mercoledì 22 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Senzatetto o in carcere, il disagio senza risposte»Su SudSPORT Campionato senza sosta per l'Ortigia: oggi in vasca contro RomaSu SudGUSTO Ceuso 2020: il rinascimento del grande rosso Siciliano firmato TonninoSu SudSALUTE Menopausa: le nuove opportunità di cura per il benessere della donnaNorma incanta Catania: una serata memorabile al Teatro Massimo BelliniSu SudSPORT il Pentathlon moderno a Catania e il basket femminile del ViagrandeSu SudGUSTO «Parlami d’amuri – Na storia antica» di Mario Incudine incanta il pubblico del Brancati di CataniaSu SudSALUTE Viti, Vele, Vite: Acto Sicilia, Lega Navale e Associazione fondo siciliano per la natura insieme in un nuovo progetto

Mafia, operazione dei carabinieri "Leonidi bis" al Villaggio Sant'Agata

02-08-2024 07:25

redazione

Cronaca, Focus,

Mafia, operazione dei carabinieri "Leonidi bis" al Villaggio Sant'Agata

13 arresti, sequestro di armi e droga. Impedita faida tra vecchia e nuova generazione di affiliati clan Ercolano-Santapaola

Operazione "Leonidi bis": 13 arresti per Associazione Mafiosa e Traffico di Cocaina a Catania

 

Nel contesto dell'operazione denominata "Leonidi bis", oltre 100 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania hanno eseguito nella nottata un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del capoluogo etneo, nelle province di Catania e Agrigento. 

 

L'ordinanza riguarda 13 indagati accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere di stampo mafioso e traffico di stupefacenti, in particolare cocaina.

L'Indagine ed i suoi risultati

L'indagine, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Catania e condotta dai militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale, ha permesso di smantellare una sezione della famiglia mafiosa “Santapaola-Ercolano” attiva nel quartiere "Villaggio Sant'Agata". 

Questa organizzazione stava tentando di riorganizzarsi dopo essere stata indebolita da numerosi provvedimenti giudiziari.

 

Il Conflitto Generazionale

Un aspetto significativo dell'indagine riguarda il conflitto generazionale all'interno del gruppo criminale, tra la "vecchia mafia", rappresentata dai capi storici che, nonostante anni di detenzione, continuavano a dirigere il gruppo, e la "mafia giovane", caratterizzata da un comportamento spregiudicato e dalla ricerca di status symbol sui social media.

 

Questa divisione interna avrebbe potuto portare a gravi fatti di sangue, evitati grazie all'immediato intervento delle forze dell'ordine e della magistratura etnea. 

Nel dicembre scorso, i Carabinieri hanno infatti arrestato nove membri della fazione armata del sodalizio, che stavano pianificando l'omicidio di un esponente del clan rivale "Cappello-Bonaccorsi".

Sequestri e Prove Raccolte

Durante l'indagine, durata circa un anno e mezzo, i Carabinieri hanno sequestrato un vero e proprio arsenale:

  • 5 fucili da caccia, di cui 3 "a canne mozze"
  • 1 mitragliatrice cecoslovacca
  • 2 pistole
  • oltre 350 munizioni di vari calibri
  • 1 kg di cocaina
  • 6 kg di hashish
  • un giubbotto antiproiettile
  • un lampeggiante blu per auto
  •  

L'operazione "Leonidi bis" rappresenta un importante successo nella lotta contro la criminalità organizzata a Catania. L'azione congiunta della DDA e dei Carabinieri ha impedito il consolidamento di una pericolosa organizzazione mafiosa, dimostrando ancora una volta l'efficacia delle indagini tecniche e dei servizi sul campo nel contrastare la mafia e il traffico di droga.

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder