381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Lutto a Sudpress: si è spenta Donna Luisa De Felice IndovinaSu SudSALUTE Fibromialgia: Il CReI Interviene in Senato per il Riconoscimento della PatologiaSudTALK, mercoledì 22 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Senzatetto o in carcere, il disagio senza risposte»Su SudSPORT Campionato senza sosta per l'Ortigia: oggi in vasca contro RomaSu SudGUSTO Ceuso 2020: il rinascimento del grande rosso Siciliano firmato TonninoSu SudSALUTE Menopausa: le nuove opportunità di cura per il benessere della donnaNorma incanta Catania: una serata memorabile al Teatro Massimo BelliniSu SudSPORT il Pentathlon moderno a Catania e il basket femminile del ViagrandeSu SudGUSTO «Parlami d’amuri – Na storia antica» di Mario Incudine incanta il pubblico del Brancati di CataniaSu SudSALUTE Viti, Vele, Vite: Acto Sicilia, Lega Navale e Associazione fondo siciliano per la natura insieme in un nuovo progetto

Il mistero dei divieti di balneazione nel mare di Catania. E non solo: chi rende infrequentabili coste e mari

21-09-2024 07:51

redazione

Cronaca, Focus, Edimburgo del Sud,

Il mistero dei divieti di balneazione nel mare di Catania. E non solo: chi rende infrequentabili coste e mari di queste parti?

Un tema lanciato dal collettivo "Inciviltà a Catania" e che merita di essere approfondito.

divbal.webp

A porre la questione, che andrà approfondita, è il collettivo che anima la pagina Facebook “Inciviltà a Catania”, una pagina che denuncia con regolarità le troppe storture che devastano una città che non riesce ad uscire dall'ordinaria sciatteria pur avendo potenzialità enormi.

 

Il tema in questo caso è il succedersi bizzarro dei divieti di balneazioni in alcuni tratti dei vari mari della costa etnea, in questo caso la zona della foce del torrente Forcile, non a caso ribattezzato “porcile”.

 

Uno degli ultimi allarmi sulla presenza di batteri e sostanze pericolose  si è verificato in piena estate, poi subito rientrato appena la notizia diventata di pubblica conoscenza.

 

Adesso, che la stagione è praticamente finita, rispunta un altro divieto: e sorgono le perplessità del collettivo catanese.

 

Lo abbiamo detto, sarà da approfondire come funzionano questi controlli e, soprattutto, qual è il reale stato di salute dei nostri vari mari e di chi sono le responsabilità di aver trasformato una delle coste più belle e variegate del mondo in luoghi inaccessibili e spesso anche infrequentabili.

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder