sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudHiTech Premiate a Catania le 5 startup vincitrici del programma di Develhope e AmazonSu SudGUSTO Un angolo di Sicilia nel cuore di New York: apre "Ficuzza" nel West VillageSu SudSALUTE Il cuore fragile delle donne: perché la salute cardiovascolare femminile è più a rischioSu SudSPORT Carmelo Forestieri in gara al campionato mondiale di vela Hansa 2025Ascoltiamoli i nostri ragazzi che sono molto meglio di noiSu SudGUSTO Dal passato al futuro: le sfide globali dei Dottori Agronomi e ForestaliSu SudSPORT La Boxe per prendere a pugni il tumore mammario (VIDEO)Piano Regolatore del Porto: parte della maggioranza Trantino lo approva con appena 23 voti e contro tutta la cittàSu SudSALUTE Tre caffè al giorno per vivere meglio: la scoperta che rivoluziona la salute cardiometabolicaSu SudHiTech La Primavera della ricerca: l’Accademia dei Georgofili dialoga con i giovani ricercatori

Venerdì e sabato due eventi speciali per raccontare e ricordare persone speciali

27-09-2024 08:37

redazione

Cronaca, Focus, Eventi,

Venerdì e sabato due eventi speciali per raccontare e ricordare persone speciali

Ah se fossero loro a guidare il mondo...

Venerdì 27 e sabato 28 due momenti particolari tra Catania e Zafferana.

 

Per raccontare storie speciali di persone speciali, di quelle che quando le incontri ti ricordano che la vita è meravigliosa e l'Amore non ha prezzo e l'Umanità risorse inimmaginabili: se fossero queste persone speciali a guidare il mondo non saremmo a questo punto orribile e violento, forse definitivo, della Storia dell'uomo.

incontro-con-martina-fuga.jpeg

Venerdì 27 alle 18.30 alla libreria Feltrinelli di via Etnea a Catania, si terrà un incontro con Martina Fuga autrice del libro "Diciotto" edito da Salani.

Martina Fuga opera in diverse organizzazioni che promuovono i diritti delle persone con disabilità: è Presidente di CoorDown  e presidente dell’Associazione Genitori e Persone con sindrome di Down di Milano. “Diciotto" è un viaggio attraverso i primi 18 anni di vita di sua figlia Emma, nel quale racconta le fatiche di un quotidiano colmo di stereotipi verso la disabilità e basse aspettative ma anche delle grandi scoperte di chi a un tratto decide di spogliarsi di ogni convinzione e inizia a farsi sorprendere dalla vita.

Dialogherà con lei Bianca Caccamese, impegnata nella sua vita personale e professionale sui temi di accessibilità e inclusione, fondatrice dell'associazione Culture Possibili che da anni si occupa a Catania di esperienze di Teatro Inclusivo.


 

L’incontro è rivolto a quanti vogliano guardare le persone con disabilità con occhi nuovi.


Sabato l'escursione sull'ETNA

escursione-28-settembre.jpeg

ESCURSIONE SULL’ETNA ALL’INSEGNA DI ACCESSIBILITÀ E INCLUSIONE, IN MEMORIA DI GIUSEPPE CACCAMESE

 

Sabato 28 settembre sull'Etna si terrà una festa insolita.

"Un modo per alleviare il vuoto della mancanza per me è riempirlo con qualcosa di bello, che ricordi chi ora è Altrove." Guidata da questo pensiero Bianca, sorella di Giuseppe Caccamese e fondatrice dell'associazione Culture Possibili, ha organizzato un'escursione sul sentiero Schiena dell'Asino in memoria del fratello nel giorno in cui avrebbe compiuto 55 anni.

"Giuseppe non c'è più e la sua assenza è un vuoto profondo da colmare. Per questo voglio trovarlo dove lui è stato e il suo spirito è ancora." - racconta Bianca - "Giuseppe amava stare immerso nella Natura e ha percorso tanti sentieri dell'Etna e non solo."

Per lui, persona con sindrome di Down, non era scontato avere la possibilità di farlo. Spesso si pensa che le persone con disabilità non possano desiderare, o non siano in grado di fare, attività che invece sono belle per ciascun individuo e alla portata di chiunque.
Gli stereotipi e le basse aspettative spesso precludono strade che invece alcune persone con sindrome di Down vogliono e possono percorrere.


Il sentiero Schiena dell'Asino nel primo tratto si presenta impervio e un po' impegnativo ma dopo diventa più facile e in cima offre una vista splendida sulla Valle del Bove che ripaga ogni fatica. È dunque un'escursione adatta a tutti quelli che come Giuseppe, non si lasciano scoraggiare dalle difficoltà iniziali e quando raggiungono la meta sono pronti a gioirne.

Un sentiero che è dunque anche una bella metafora della vita di una persona con disabilità e darà l'occasione per riflettere su temi come accessibilità e inclusione.

"Vorrei installare una targa in cima al sentiero che possa ricordare mio fratello in un luogo dove è stato felice ma soprattutto che lì in cima possa essere testimonianza del fatto che la tenacia e il pensiero positivo possono aiutare il raggiungimento di grandi obiettivi."

La realizzazione di questo desiderio di Bianca dipende  dal Comune di Zafferana al quale è stata inviata la richiesta di autorizzazione per l'installazione e che, insieme al Parco dell'Etna e al Demanio Forestale, ha competenza sul territorio e dovrebbe rispondere in merito.

In attesa di ricevere questa autorizzazione, Bianca e gli amici di Giuseppe cammineranno insieme lungo il sentiero Schiena dell'Asino in sua memoria.

All'escursione parteciperanno anche Martina Fuga, presidente del CoorDown, con sua figlia Emma, e alcune famiglie di diverse Associazioni che si occupano di sindrome Down a Catania.

Il 28 settembre sull'Etna sarà, dunque, una insolita giornata di festa e Amicizia, per ricordare Giuseppe Caccamese nel giorno del suo compleanno ma anche per celebrare Accessibilità alla Bellezza e Inclusione.


Leggi anche:

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder