sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Da Catania alla Korea per una passione: il biliardoSu SudSALUTE Dai banchi di scuola alla cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro: l’Asp di Catania premia le migliori idee creativeSu SudGUSTO Fave fresche: il gusto autentico della primavera nel piattoEnnesima sconfitta giudiziaria per l'Autorità Portuale della Sicilia Orientale: sicuri che sia sostenibile una simile gestione?Su SudHiTech Accelerare il futuro agroalimentare: fino a 800mila euro con EIT Food "Fast Track to Market"Su SudSALUTE Carlo Sciacchitano nuovo Presidente dell'AVIS di Catania: la Missione per la Donazione del Sangue​Su SudGUSTO Una ventata di aria fresca al sapore dell'arte bianca del mondo. E' questo che si prefigge la Guida Internazionale Chef di Pizza Stellato 2025Su SudSport nel calcio a 5 Meta Catania vince ancora, pallanuoto alla Telimar il derby salvezzaSu SudHiTech Rosanna La Malfa: «Rendere umana l'intelligenza artificiale è la vera sfida»Catania, ennesima aggressione al Pronto Soccorso: ora convocheranno il solito Comitato per l'Ordine e la Sicurezza e non concluderanno niente

"Signor sindaco, apra il 'Parcheggio Sanzio' alla fruizione dei cittadini": lavori in ritardo di 3 anni

17-11-2024 05:00

redazione

Cronaca, Focus, Laterale,

"Signor sindaco, apra il 'Parcheggio Sanzio' alla fruizione dei cittadini": lavori in ritardo di 3 anni

Gara aggiudicata nel novembre 2021.Doveva essere consegnato entro ottobre 2023. Con un ribasso del 30% è costato 3,7 milioni.

schermata-2024-11-16-alle-20.58.57.png

"Signor sindaco, apra il 'Parcheggio Sanzio' alla fruizione dei cittadini". Così inizia l'appello di Maurizio Ferrara, presidente dell'Adiconsum Catania (Associazione dei Consumatori aderente alla Cisl), indirizzato al sindaco di Catania Enrico Trantino. 

 

L'obiettivo è aprire al più presto il nuovo parcheggio scambiatore, ormai apparentemente completato, ma ancora inaccessibile.

 

Un ritardo di oltre due anni

Il cantiere per il parcheggio Sanzio ha avuto inizio ufficialmente il 27 aprile 2022, con la previsione di una durata contrattuale dei lavori di circa 550 giorni

 

In realtà l'appalto, con base d'asta di 5,1 milioni, venne aggiudicato con un ribasso di quasi il 30% nel novembre del 2021.

L'importo finale, già quasi interamente liquidato dall'amministrazione comunale, è di 3,7 milioni di euro.

 

Secondo il capitolato d'appalto allegato al bando dell'Urega e aggiudicato al Consorzio Stabile Agoraa di Tremestieri Etneo, i lavori dovevano concludersi entro il 28 ottobre 2023

Quindi siamo a 3 anni dall'aggiudicazione ed a 2 dalla data prevista dal capitolato!

Tuttavia, a oggi, la struttura rimane chiusa al pubblico, accumulando un ritardo significativo che sta generando non poche problematiche per i residenti e gli utenti dell'area.

 

Le criticità segnalate dai cittadini e Adiconsum

Secondo quanto dichiarato da Maurizio Ferrara, Adiconsum riceve quotidianamente lamentele dai residenti, dagli studenti e dagli operatori della zona

 

La difficoltà di parcheggiare nella zona è uno dei principali problemi, con conseguenti disagi per chi lavora o studia nelle vicinanze e utilizza il mezzo privato per spostarsi. 

 

Ferrara sottolinea inoltre che la disponibilità di oltre 320 stalli per auto e 12 per bus migliorerebbe non solo la viabilità ma anche la fruizione di un'area a verde con annesso parco giochi, progettata per favorire il benessere della comunità.

 

Il ritardo nei lavori sta compromettendo anche la stessa area verde del parco

A causa del cantiere ancora aperto, il parco è ormai completo ma non fruibile dai cittadini, mentre l'area cantiere delimita il perimetro e occupa parte della carreggiata. 

Questo ha ridotto la larghezza di una strada a doppio senso di marcia, creando un pericolo per studenti e genitori durante l'ingresso e l'uscita dalla scuola nelle vicinanze.

 

Un'opera cruciale per la viabilità e l'ambiente urbano

Il parcheggio Sanzio rappresenta un'importante infrastruttura per la città di Catania. Come evidenzia Ferrara, interventi di tale portata sono cruciali per migliorare la viabilità e ridurre i flussi veicolari che quotidianamente congestionano la città, con un impatto significativo su inquinamento acustico e ambientale. 

 

L'opera è stata finanziata con fondi regionali destinati al "Piano parcheggi" per le tre città metropolitane della Sicilia, includendo Catania, Palermo e Messina.

 

Oltre alla necessità di migliorare la situazione parcheggi, l'area a verde annessa potrebbe costituire uno spazio di socialità e aggregazione, specialmente per i più piccoli grazie al parco giochi. 

 

La mancanza di aree verdi curate e accessibili è un problema cronico di Catania, e una rapida apertura del parcheggio permetterebbe ai cittadini di usufruire di uno spazio pensato per il loro benessere.

 

L'appello dell'Adiconsum al sindaco Enrico Trantino

"Chiediamo all'amministrazione comunale di aprire questa importante area per la città, affinche i cittadini possano usufruire tanto del parco urbano quanto degli stalli di parcheggio", conclude Ferrara. Il messaggio è chiaro: il Parcheggio Sanzio, con la sua duplice funzione di area di sosta e di spazio verde, è pronto per essere aperto e migliorare la vivibilità di un quartiere densamente popolato e trafficato.

 

Con i lavori completati e l'area pronta per essere utilizzata, l'amministrazione comunale è chiamata a intervenire rapidamente per evitare ulteriori disagi

 

L'apertura del parcheggio contribuirebbe a migliorare la qualità della vita dei residenti, rendendo Catania una città più ordinata e vivibile.

 

L'attesa per il Parcheggio Sanzio sembra essere diventata interminabile, e i cittadini chiedono risposte concrete. 

 

Il progetto, che prevede una gestione più efficiente della sosta e una riqualificazione ambientale dell'area, può rappresentare un passo avanti significativo per Catania. 

 

Ora spetta al sindaco Enrico Trantino sbloccare questa situazione e restituire alla città un'opera pubblica di grande utilità.

 

Parcheggio Sanzio, un'opera da sbloccare subito: una richiesta non solo per migliorare la mobilità, ma per offrire uno spazio di vita di qualità ai catanesi.

 

 

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder