381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
bit2
bit2
bit2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
sport2
gusto2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSALUTE Fumo in gravidanza: un rischio per mamma e bambinoSu SudSPORT La sfida con il vento: la terza prova del Campionato Invernale di Vela d’Altura a CataniaSu SudHiTech Innovation Island con Roberto Lagalla: Palermo e la sfida del Southworking road to PIS 2025Catania e il progetto “Rafael” di ANAS: la dubbia cornice di un quadro immensoSu SudGUSTO Taormina inaugura “Le Valli del Mito e della Musica” con i giovani talenti della cucinaNasce per il Rotary un nuovo club di causa: Catania Europa, «Etica e Legalità»Su SudSALUTE Identità da ricostruire: il Convegno dedicato alla XIV Giornata Nazionale di sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento AlimentareInchiesta Pandora: per Sammartino, Rando & C. il vaso si riapre il 22 maggioSu SudSPORT Padel, tutto pronto per il debutto del City in Serie B (VIDEO)Su SudHiTech Tocal, il supermercato del territorio che mette al centro le persone: la storia di un marchio cresciuto con valori solidi

UNICT elezioni Rettore, il CODACONS sceglie il prof. Enrico Foti: «È la scelta giusta per il futuro dell'Uni

11-03-2025 06:00

redazione

Cronaca, Università, Focus,

UNICT elezioni Rettore, il CODACONS sceglie il prof. Enrico Foti: «È la scelta giusta per il futuro dell'Università di Catania»

"L'università non è solo un'istituzione accademica, ma anche un servizio essenziale per la società di cui è bene si occupino tutti."

progetto-senza-titolo.png

L'università non è solo un'istituzione accademica, ma anche un servizio essenziale per la società. 

La qualità della formazione influisce direttamente sulle possibilità di lavoro e sulla crescita economica di un territorio. 

Per questo il CODACONS, attraverso il suo osservatorio UNICODACONS , si occupa da anni di monitorare e migliorare i servizi accademici, garantendo che gli studenti (che sono anche consumatori di un servizio formativo) abbiano accesso a un'istruzione di alto livello.

 

Anche per questi motivi l'associazione ha deciso di scendere in campo in occasione delle prossime decisive elezioni universitarie e con Francesco Tanasi, Segretario Nazionale  CODACONS dichiara: “Foti garantisce qualità, innovazione e opportunità per i giovani. ora serve un ateneo che dialoghi con il mondo del lavoro”.

 

Lo ha fatto con un comunicato inviato a tutte le redazioni e con cui il CODACONS chiede una governance trasparente, un forte legame con le imprese e un’università che garantisca opportunità concrete per gli studenti, meritocrazia per i docenti e garanzie per i dipendenti.

 

Il CODACONS interviene quindi nel dibattito sull’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, sottolineando l’importanza di una guida capace di rilanciare l’ateneo come motore di crescita per la Sicilia. 

 

"L’Università - si legge - non deve limitarsi a formare laureati, ma deve diventare un’istituzione che garantisca eccellenza accademica, opportunità occupazionali e un dialogo costante con il mondo produttivo. 

Una strategia che favorisca non solo la formazione teorica, ma anche un’attenta preparazione pratica, in grado di assicurare una transizione efficace dal mondo degli studi a quello del lavoro."

 

Secondo il Segretario Nazionale del Codacons, Francesco Tanasi, la prossima guida dell’Università di Catania dovrà rispondere a sfide cruciali che riguardano la qualità dell’offerta formativa, il rafforzamento dei rapporti con il mondo imprenditoriale e il potenziamento della ricerca e dell’innovazione. 

 

"È fondamentale - afferma Tanasi - che il nuovo Rettore sappia interpretare le esigenze di un contesto accademico in continua evoluzione, rispondendo prontamente alle nuove sfide globali con strategie mirate e innovative.

Foti ha dimostrato negli anni un forte impegno nel miglioramento della didattica e della ricerca, puntando su programmi innovativi e sulla modernizzazione delle strutture universitarie."

 

Il CODACONS ritiene che il suo piano di sviluppo, pubblicato in sintesi anche da questo giornale - rappresenti una risposta concreta alle principali criticità dell’ateneo e alle esigenze degli studenti. Un impegno che si traduce in investimenti mirati per il miglioramento delle infrastrutture e per la digitalizzazione dei servizi universitari, in modo da garantire un ambiente di studio moderno e al passo con i tempi.

 

Uno dei punti centrali del suo programma è infatti il rafforzamento del legame tra Università e imprese, un aspetto fondamentale per garantire ai laureati maggiori opportunità occupazionali e per fermare la fuga di talenti dalla Sicilia. 

 

“Foti ha le competenze necessarie per avviare una stagione di riforme in grado di trasformare l’Università di Catania in un polo d’eccellenza, sia a livello nazionale che internazionale”, continua Tanasi. 

 

“Il suo impegno nel promuovere tirocini, stage e collaborazioni con il mondo produttivo è esattamente ciò di cui l’ateneo ha bisogno.” 

 

È essenziale che l’Università diventi un interlocutore privilegiato per le aziende, incentivando la nascita di spin-off e progetti di ricerca congiunti che possano generare un impatto tangibile sul territorio.

 

Grande valore aggiunto le relazioni internazionali che lo hanno già visto protagonista di importanti iniziative con le più prestigiose università del mondo, come quella con il MIT svolta la scorsa estate, occasioni che consentono di recuperare il prestigio necessario a dare valore ai titoli accademici del nostro ateneo.

 

Un altro elemento chiave della sua candidatura è la valorizzazione della ricerca e dell’innovazione, aspetti fondamentali per attrarre investimenti e rendere Catania un punto di riferimento nel panorama accademico. “Il Professor Foti ha sempre dimostrato una grande attenzione verso la ricerca scientifica e la sua applicazione nel mondo reale. Questo approccio sarà determinante per dare agli studenti e ai ricercatori gli strumenti necessari per eccellere e per creare nuove opportunità di sviluppo per la Sicilia”, aggiunge il Segretario Nazionale del CODACONS. Incentivare la ricerca significa anche promuovere la partecipazione a bandi internazionali e rafforzare la collaborazione con istituzioni di prestigio, così da posizionare l’Università di Catania come un centro di eccellenza riconosciuto a livello globale.

 

Infine, il CODACONS sottolinea l’importanza di una governance trasparente e partecipativa, un principio che Foti ha più volte ribadito nel suo programma. “L’università deve essere un luogo aperto, in cui studenti, docenti e personale possano avere voce nelle decisioni strategiche. Foti ha dimostrato di avere una visione chiara su questo aspetto e siamo certi che lavorerà per garantire maggiore trasparenza e coinvolgimento di tutta la comunità accademica.” 

 

Il coinvolgimento attivo di tutte le componenti universitarie sarà un elemento chiave per costruire un ateneo più inclusivo ed efficiente, in grado di rispondere alle esigenze di chi lo vive quotidianamente.

 

Il CODACONS chiede dunque che la comunità universitaria sostenga la candidatura del Professor Enrico Foti, affinché l’Università di Catania possa avviare una nuova fase di crescita, qualità e opportunità per tutti. 

 

“Scegliere Foti significa scegliere un futuro migliore per l’ateneo, per gli studenti e per il territorio. Ora più che mai, serve una guida competente e lungimirante per portare avanti il rilancio dell’Università di Catania”, conclude Tanasi. 

 

Un rilancio che non si fermi solo all’innovazione didattica, ma che punti anche al rafforzamento del network accademico internazionale e alla costruzione di una comunità universitaria in cui il merito, la qualità e l’inclusione siano i pilastri fondamentali per il futuro.


Leggi anche:































































Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder