sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Piazza Roma ancora bloccata da tre mesi per un lavoro di 8 metri (16 mattonelle)Su SudSALUTE Festa del medico: ricevute 800 segnalazioni. I pazienti messinesi possono “votare” fino al 10 maggioSu SudHiTech RAEE, in Sicilia raccolte oltre 16.700 tonnellate: Catania in testa, ultima CaltanissettaSu SudGUSTO Successo per la 48ª Sagra della Ricotta e dei Formaggi a Vizzini: due giorni tra gusto, cultura e tradizioneSu SudSport Cus Catania Basket, una stagione da record e adesso playoffSu SudGUSTO A Catania rinasce Buatta, il ristorante in via Crociferi che si ispira al comfort food e alle influenze internazionaliTorna a Catania Walk of LifeTelethon, l’appuntamento solidale che dal 1° al 4 maggio animerà Piazza Università. Sudpress anche per l'edizione 2025 media partnerSu SudHiTech Come le Idee Innovative Diventano Startup di Successo. Intervista al prof. Faraci, l'ostetrico delle start upiSu SudSALUTE Breast Unit di Taormina, eccellenza multidisciplinare contro il tumore al seno: cure personalizzate, innovazione chirurgica e sostegno umanoSu SudSport L'intervista al nuovo presidente del Coni Sicilia Enzo Falzone: «Modello Catania in tutta la Sicilia»

Porto di Catania, per Volerelaluna un grande bluff: un Piano Regolatore che devasta invece di pianificare

08-04-2025 06:00

redazione

Cronaca, Focus, Laterale,

Porto di Catania, per Volerelaluna un grande bluff: un Piano Regolatore che devasta invece di pianificare

Un'opera mastodontica scollegata dalla realtà: rischi ambientali enormi, espansioni illegittime e fabbisogni gonfiati.

porvol.png

Un documento ufficiale diffuso dall'associazione Volerelaluna smaschera la visione distorta di sviluppo del porto etneo: tra violazioni normative, pericoli ambientali e cementificazioni ingiustificate, il PRP si rivela una minaccia sistemica per la città.

 

Il nuovo piano regolatore portuale di Catania è un'opera mastodontica scollegata dalla realtà: rischi ambientali enormi, espansioni illegittime e fabbisogni gonfiati.

 

Un piano senza fondamenta legali

Il PRP del porto di Catania è stato adottato prima della necessaria rimodulazione del DPSS, nonostante l'ampliamento del sistema portuale a Siracusa e Pozzallo.

Grave anomalia: il PRP include aree non ancora ufficialmente rientranti nella circoscrizione portuale, come la scogliera dell'Armisi, in violazione della legge 84/1994.

Scempi ambientali annunciati: la scogliera dell’Armisi

Uno dei tratti più antichi e integri della costa catanese, datato 5400 anni, è destinato ad essere distrutto per far posto a una darsena turistica per mega yacht.

Effetti previsti:

Cementificazione di 300.000 mq di specchio acqueo.

Distruzione di un ecosistema marino intatto.

Perdita di un patrimonio naturalistico con grotte laviche e acque dolci marine.

Inoltre, si impedirebbe per sempre la fruizione pubblica della scogliera, che potrebbe invece diventare un parco urbano di straordinario valore.

Espansione a sud: il caso Acquicella

La seconda nuova darsena, commerciale, dovrebbe sorgere sulla foce dell'Acquicella, zona protetta da Direttive europee (Habitat e Uccelli).

Conseguenze:

Distruzione di dune sabbiose e zona umida costiera.

Deviazione di un corso d'acqua classificato come pubblico.

Pericolo idrogeologico in area classificata R4 (massimo rischio).

L'espediente della "rinaturalizzazione" è una foglia di fico senza basi tecniche.

Cemento a volontà, senza logica

Previsti 3,75 milioni di metri cubi di nuove edificazioni, pari a una cittadina di 37.500 abitanti.

Includono:

  • Edifici alti 24 metri.
  • Strutture turistico-ricettive e commerciali estranee alla funzione portuale.
  • Tutto questo in assenza di una reale motivazione funzionale.

Fabbisogni gonfiati e numeri smentiti dai fatti

Il PRP si basa su previsioni di traffico portuale non realistiche:

  • Merci: si ipotizza un raddoppio entro il 2040, ma dal 2017 al 2023 il traffico è calato del 15%.
  • Passeggeri: previsto triplo aumento, senza basi.
  • La darsena commerciale realizzata nel 2012 è ancora oggi sottoutilizzata, a causa di smottamenti e lavori di consolidamento.

Alternative ignorate: il caso Augusta

Il porto di Augusta ha:

  • 2,5 milioni di mq disponibili per traffico commerciale.
  • Appena 800.000 tonnellate annue di traffico attuale.
  • Trasferire parte del traffico ro-ro da Catania ad Augusta è la soluzione più logica, economica e sostenibile.
  • Catania potrebbe invece specializzarsi nel turismo e nel diporto nautico, riqualificando le aree esistenti senza nuove colate di cemento.

Ipocrisia istituzionale

L'Autorità Portuale ha già avviato concessioni commerciali venticinquennali su aree previste nel PRP per il diporto nautico.

Una contraddizione lampante: il PRP è già smentito da chi lo ha scritto.

Conclusione: un piano da fermare subito

Il PRP del porto di Catania è un'opera che:

  • ignora vincoli ambientali e paesaggistici;
  • si fonda su dati fittizi;
  • spreca risorse pubbliche;
  • minaccia il futuro della città.
  •  

Serve una moratoria immediata, una vera pianificazione integrata tra i quattro porti del sistema e un confronto pubblico trasparente con i cittadini.

 

La posta in gioco è troppo alta per lasciarla a logiche speculative travestite da sviluppo.


Leggi anche




















NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder