sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

se devi comunicare qualcosa...
se devi comunicare qualcosa...

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

MPA prima forza a Catania - Marco Falcone si riprende Forza Italia, fuori D'Agostino - Da capire chi vince in FdI e la Lega è SammartinoUna persona perbene. Il resto si vedrà...San Berillo Vecchio, cominciamo da qui?Camere di Commercio: il "pasticcio Schifani" finisce al ministero e le categorie sconfessano il governo regionale"Educazione e Giustizia": il libro di Daniela Mainenti che racconta Francesca MorvilloFestival di Cannes: 13 minuti di applausi per "La Chimera", con gli originali costumi della catanese Loredana BuscemiDall' "I care" al "Me ne frego" e ritorno (si spera): tre insegnamenti di Don LorenzoEX PUBBLISERVIZI, arriva un "velocissimo" bando per direttore generale...in campagna elettorale ...Sondaggio SWG: Schifani il peggior presidente di Regione dopo quello della SardegnaCamere di Commercio: stamattina il colpo di mano di Schifani? Depositati esposti in procura per quanto accaduto a Catania tra i commissari"Informativa degli investigatori: Il candidato sindaco di Acireale Roberto Barbagallo coinvolto in incontri con affiliati a Cosa Nostra"

SudTalk: "Ma quanto è figo il Festival delle Filosofie?"

02-10-2020 07:11

SudTalk

Cronaca, Cultura&Spettacolo, SudTalk, Focus, Festival delle Filosofie, Lorenzo Palumbo, Mariella Spagnolo,

SudTalk: "Ma quanto è figo il Festival delle Filosofie?"

Lucia Murabito e Pierluigi D Rosa incontrano il filosofo Lorenzo Palumbo e la prof. Mariella Spagnolo

Abbiamo deciso di sottrarci all'orda mediatica della 3 giorni leghista in corso in queste ore a Catania, come del resto ci siamo astenuti dal seguire la Festa dell'Unità: appuntamenti, quelli della "politica" attuale, che ci annoiano in maniera esagerata: del resto questo è il bello dell'essere una testata davvero indipendente, libera di raccontare quello che gli pare e come gli pare.

E così, mentre tutti si affannano alle corti più improbabili, noi ci occupiamo di ...Filosofia, convinti come siamo che, alla fine, l'Intelligenza e la Cultura, l'Arte e la Bellezza, prevarranno sulla violenta ignoranza che sta caratterizzando questi tempi sempre più assurdi.

Abbiamo incontrato due degli animatori di una iniziativa che si svolgerà a Palermo dal 3 al 31 di ottobre, un mese intero di eventi e dibattiti in alcuni tra i luoghi più belli della capitale siciliana, con un programma intenso e affascinante.

 

timthumb1-1601614706.jpg

Lorenzo Palumbo nel 1985 si laurea in filosofia presso l'università di Palermo e inizia l'attività di insegnamento in Piemonte poi in Sardegna.

il suo campo d'indagine principale è l'Etica degli affari, avendo acquisito una competenza specifica delle teorie e delle metodologie per l’attuazione di standard etico-sociali nelle imprese in virtù di uno corso di dottorato triennale presso l’Università degli Studi di Palermo.

Dopo il dottorato assume l'incarico di docente di etica degli affari presso l'Università degli Studi di Palermo.

Studia ed insegna le maggiori teorie etiche applicate al mondo dell’economia, le questioni dottrinali e pratiche relative alla responsabilità sociale delle imprese, al consumo equo e solidale, al microcredito, alla finanza etica.

Analizza le insorgenze morali delle attività economiche e indicare le soluzioni più adeguate. Costruisce strumenti di regolazione etica delle imprese come il codice etico.

È socio fondatore e direttore dell’associazione CSEA – Centro Studi per l’Etica Applicata.

Ideatore e curatore della prima rassegna di filosofia "Incontri di pensiero filosofia al Biotos", nel 2018 fonda e presiede l'associazione Limpha che organizza il "Festival delle Filosofie" di cui è anche direttore.

527b931e-8d0e-4d2a-bd4d-903d35a9ca851-1601614787.jpg

Mariella Spagnolo è docente di Lettere nei Licei da oltre venti anni. Laurea in Lettere antiche con specializzazione triennale post laurea in Archeologia antica; Specializzazione biennale post laurea in metodologie didattiche, Specializzazione metodologia CLIL; ha partecipato a numerosi corsi di formazione, anche come tutor.

Vive e lavora a Palermo.

Negli anni ha organizzato giornate di studio e incontri con autori, anche per i licei ove ha insegnato.

È Vicepresidente dell’Associazione Lympha, che organizza il Festival delle Filosofie.

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder