sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

ASP Catania: sospesa la "vaccinazione d'oro"

01-05-2021 09:53

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, covid spese & C.,

ASP Catania: sospesa la "vaccinazione d'oro"

PRESIDENTE-ASSESSORE MUSUMECI RISOLVA QUESTO MACELLO: PER FAVORE!

51014064-a64b-4240-8bc5-427e3e1092671200x5000-45x0-371crop-1619855334.jpg
schermata2021-05-01alle08-33-27-1619850843.png

Con la pubblicazione da parte di Sudpress della delibera 578 del direttore generale dell'ASP di Catania Maurizio Lanza, che affidava alla ditta privata Medicasa la vaccinazione domicialiare che portava il costo a 183 euro a paziente (oltre il farmaco!), è scoppiato un putiferio e adesso dobbiamo registrare una novità importante: LA DELIBERA È STATA SOSPESA.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(nella foto sopra il direttore generale dell'AS di Catania Maurizio Lanza)

del600-1619854846.png

L'oggetto della delibera 600 è caustico: "SOSPENSIONE EFFICACIA DELIBERAZIONE N.578 DEL 23-04-2021 - PIANO VACCINI COVID-19."

 

La motivazione con cui provano a togliersi la castagna dal fuoco la trovano in una nota del Direttore del Dipartimento Attività Territoriali del 29 aprile che "relaziona compiutamente", come si legge nella delibera di sospensione, i distratti vertici aziendali del fatto che è già efficace un accordo con i medici di famiglia proprio per lo stesso servizio che si voleva affidare, a carissimo prezzo, a privati.

 

Nella nota del direttore Franco Luca, che è allegata come parte integrante della delibera 600, si fa riferimento all'accordo siglato addirittura lo scorso 8 marzo dall'assessorato regionale alla salute con le organizzazioni sindacali di categoria e persino pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

 

L'adesione del medici di famiglia appare significativa, con in più la collaborazione di diverse amministrazioni comunali che hanno già messo a disposizione, GRATUITAMENTE, proprie strutture per l'attuazione della campagna vaccinale.

 

Evidentemente non ci avevano fatto caso!

 

Strano perché lo scorso 28 marzo, all'accordo con i medici di famiglia, si era dato ampio risalto sulla stampa, con la presenza proprio degli stessi vertici aziendali che poi andranno a firmare la delibera 578 ora sospesa.

 

Si erano distratti.

 

Adesso speriamo bene, certo che le cose così non possono andare avanti e le responsabilità politiche oltre che morali di quanto sta capitando a Catania sono enormi ed hanno un nome e cognome: IL PRESIDENTE DELLA REGIONE INOPINATAMENTE ANCORA ANCHE ASSESSORE ALLA SALUTE AD INTERIM NELLO MUSUMECI!

 

Provi almeno a risolvere questo scempio. Per favore.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER