sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Amazon lancia da Palermo “Econo.Mia”: un progetto di economia finanziariaPandora: per le intercettazioni Sudano nel processo a Luca Sammartino bisognerà aspettareSu SudGUSTO Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggioSu SudSport Dai libri al campo: promozione al primo anno per il Cus Catania CalcioSu SudSALUTE Terapie anti-HIV sempre più efficaci: Italia verso gli obiettivi ONU. La Sicilia allineata agli standard nazionali,Salviamo UniCT: il Codacons rompe il silenzio e indica la via del rilancio con Enrico Foti rettoreSu SudHiTech "Portami là fuori": quando l'arte incontra l'economia per riscrivere il futuroSu SudGUSTO Oltre 300 partecipanti alla “Biblioteca Umana: Storie che uniscono” al Castello di Lombardia di EnnaSu SudSport Pallanuoto, la Muri Antichi blinda il bomber slovacco e saluta Vincenzo BelfioreSu SudSALUTE "Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta", il libro di Pietro Di Pasquale,

Franco Battiato: il ricordo di Carmelo Bongiorno

19-05-2021 07:00

Carmelo Bongiorno

Cronaca, Cultura&Spettacolo, Focus,

Franco Battiato: il ricordo di Carmelo Bongiorno

"Ho bisogno di conoscerti"

carmelobongiorno2-1621399659.png

“Credo di esprimere attraverso le immagini le sensazioni che tu riveli nei tuoi brani, cerco una luce che illumini i miei pensieri neri. Ho bisogno di conoscerti”.

 

Questo, in sintesi, il senso della lettera che accompagnava una scatola bassa con trenta mie fotografie in bianco e nero rigorosamente stampate in camera oscura che, con ansia, spedii a Franco Battiato nel 1992.

 

 

f64c1782-b51a-4969-94aa-64dfca5f4721-1621399595.jpg

Ricevetti presto il suo apprezzamento e pochi giorni dopo ci ritrovammo, mentre lui dipingeva, nella sua veranda inondata di luce a parlare di musica, di fotografia, di certi impostori camuffati da artisti, di politici corrotti e di granite alla mandorla.

 

Ricordo che quel giorno percorsi la strada fino a Milo con l’ansia del confronto e facendomi mille domande: trovai ad accogliermi una persona amorevole e profonda, mi sentii immediatamente a mio agio e chiacchierammo per ore come se ci conoscessimo da sempre. 

 

Dopo di quello molti incontri si sono succeduti, generando sintonie creative e alcuni “scambi”: da me qualche copertina con le mie immagini, un video e alcuni ritratti fatti in varie occasioni, da lui la sua presentazione (e presenza) alla mia mostra antologica del 2010 e, andando a ritroso, alcuni testi per i miei lavori tra cui uno profondissimo per il libro L’isola intima del 1997.  

 

“...Ambienti e persone appaiono in stato onirico... La fotografia si trasforma in pensiero”: non ho mai avuto parole più vere e profonde sui miei lavori di quelle scritte da Franco.

 

Nel tempo qualcuno mi ha anche definito “fotografo di Battiato”, ma in realtà non sono molte le foto che ho fatto a Franco, e quando è successo erano perlo più richieste da qualche rivista o da lui stesso, come nel caso della copertina de “L’ombrello e la macchina da cucire” di cui conservo il dolcissimo ricordo di una giornata con tante risate e il coro di artisti catanesi da lui diretti mentre Sgalambro osservava in disparte perso tra i suoi pensieri.

 

Con Franco di fotografie ne abbiamo viste e commentate molte insieme, ma spesso erano i miei lavori che avevo bisogno di rivedere attraverso i suoi sguardi, la sua geniale curiosità e i suoi entusiasmi, compreso l’ultimo pubblicato l’anno scorso.

 

Anch’io “ho percorso il cammino arrampicandomi”! e purtroppo devo farlo ancora, ma la grandezza di Franco, la sua musica e la sua amicizia sono stati e saranno sempre per me un rifugio dell’anima, gioia e stupore, un privilegio assoluto.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER