381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
bit2
bit2
bit2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
sport2
gusto2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSALUTE Fumo in gravidanza: un rischio per mamma e bambinoSu SudSPORT La sfida con il vento: la terza prova del Campionato Invernale di Vela d’Altura a CataniaSu SudHiTech Innovation Island con Roberto Lagalla: Palermo e la sfida del Southworking road to PIS 2025Catania e il progetto “Rafael” di ANAS: la dubbia cornice di un quadro immensoSu SudGUSTO Taormina inaugura “Le Valli del Mito e della Musica” con i giovani talenti della cucinaNasce per il Rotary un nuovo club di causa: Catania Europa, «Etica e Legalità»Su SudSALUTE Identità da ricostruire: il Convegno dedicato alla XIV Giornata Nazionale di sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento AlimentareInchiesta Pandora: per Sammartino, Rando & C. il vaso si riapre il 22 maggioSu SudSPORT Padel, tutto pronto per il debutto del City in Serie B (VIDEO)Su SudHiTech Tocal, il supermercato del territorio che mette al centro le persone: la storia di un marchio cresciuto con valori solidi

Un successo la quinta edizione del "Premio Verga" dell'ERSU

07-10-2024 20:59

redazione

Cronaca, Focus,

Un successo la quinta edizione del "Premio Verga" dell'ERSU

Si è ormai consolidato come un evento con una sua storia. Il "Premio Giovanni Verga, Luoghi e percorsi verghiani" – organizzato e promosso dall’E.R.S.U. Catania

premio-verga.png

Si è ormai consolidato come un evento con una sua storia.

 

Il "Premio Giovanni Verga, Luoghi e percorsi verghiani" – organizzato e promosso dall’E.R.S.U. di Catania - è giunto alla quinta edizione portando sul palco allestito al Lido dei Ciclopi nomi di spicco del panorama culturale italiano, giovani talenti, e l’amore per la letteratura e il teatro declinati in diverse forme espressive.

 

Aurelio GrimaldiCostanza DiQuattro e Alessandra Salamida sono le personalità a cui è andato il riconoscimento che porta il nome del nostro grande scrittore e drammaturgo e che esalta l’eccezionale contributo nei rispettivi campi di competenza, secondo le motivazioni date dalla presidente della giuria e consulente dell’ente, prof.ssa Sarah Zappulla Muscarà.

 

Promotore e anima del premio, il vicepresidente dell’Ersu e delegato alla Cultura prof. Salvo Cannizzaro. “Intorno al Premio c’è ogni anno un grande fermento e un sostegno umano e professionale che mi onora e dà nuovi stimoli ed entusiasmo per pensare al futuro della manifestazione, con un programma sempre più di spessore e contenuti”, ha commentato l’accademico, ringraziando per il sostegno il presidente dell’ente, Rossana Signorino, il direttore  Salvatore Cantarella, gli studenti in Cda, il responsabile ufficio stampa Giampiero Panvini e i patrocinatori del Premio, l’Università di Catania, la Fondazione Federico II rappresentata dal presidente dei Questori dell'ARS on. Giuseppe Lombardo, la Fondazione Verga e l’Ecomuseo Riviera dei Ciclopi, in particolare, il Rettore prof. Francesco Priolo, il sindaco di Aci Castello Carmelo Scandurra e l’assessore comunale al Turismo Giusi Agosta. 

 

Momenti di teatro puro per il numerosissimo pubblico (l’evento ha registrato il sold-out) quando il regista Grimaldi – premiato da Cannizzaro - regala intermezzi d’autore, allacciando idealmente il presente alla lezione verghiana.

  

Come le ha definite la giornalista Valentina Sciacca che ha presentato la serata, accanto alle “promesse culturali mantenute”, le giovani promesse, i 9 studenti universitari selezionati dalla giuria.

 

Preparati e diretti dall’attrice regista Alessandra Salamida hanno messo in scena il brano scelto tratto dalle più significative opere verghiane.

Un ciclo di incontri breve ma intenso, durante cui Salamida ha saputo trarre l’energia e la determinazione dei suoi attori mettendo a punto una performance vibrante.

Non si tratta di attori professionisti ma di giovani appassionati amanti del teatro, che nonostante gli impegni universitari per gli esami imminenti, si sono dedicati anima e corpo alla realizzazione di un sogno, una “necessità”, una pulsione che li ha portati a mettersi in gioco.

 

Dopo l’esibizione gli studenti si sono velocemente raccontati in un divertente confronto con la Salamida che ha rivelato curiosi retroscena e il personale metodo per sondare la psicologia di ciascuno.

 

Sono stati premiati, con un assegno di 1.000, 700 e 500 euro, gli studenti: 

primo premio Paola Bonaccorso, 

secondo premio Pietro Novello,

terzo  classificato Gianfrancesco Pisa.

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder