sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport L'Ekipe contro ogni record, è ancora finale: ancora una speranza per la Nuoto CataniaSu SudSALUTE Asp di Catania e IACP presentano “Quartieri InSalute”Su SudGUSTO Nella dispensa di una nonna siciliana: i capisaldi di una cultura gastronomica senza tempoSu SudHiTech La Sicilia protagonista al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025A Catania il porto (e non solo) è affondato da troppo tempoSu SudGUSTO Sanpellegrino Table: viaggio gastronomico in Sicilia tra alta cucina e arte pizzaiolaSu SudHiTech Scienza e birra, il mix perfetto che sta per conquistare CataniaSu SudSALUTE Settanta medici-musicisti da diverse parti del mondo in concerto al Teatro Massimo di Palermo per beneficenzaIniziativa della docente e web manager Rosanna La Malfa: un progetto scolastico che diventa un messaggio al Presidente MattarellaSu SudSport Tattiche contro l’omotransfobia: il calcio dilettantistico scende in campo per i diritti

Su SudGUSTO Le feste pasquali in Sicilia: tradizione, fede e impatto economico

24-02-2025 05:00

SudGUSTO

Cronaca, Laterale, SudGUSTO,

Su SudGUSTO Le feste pasquali in Sicilia: tradizione, fede e impatto economico

Già nei vari comuni dell'isola le associazioni alle prese con i preparativi per gli attesi riti pasquali

ritpas.webp

Cominciano già preparativi e prove di quelli che saranno gli attesi eventi organizzati per celebrare la Pasqua, che quest'anno culminerà nella domenica del 20 aprile.

 

La Pasqua in Sicilia non è solo un evento religioso, ma un momento di grande partecipazione popolare che unisce devozione, folklore e tradizioni secolari. Le celebrazioni pasquali rappresentano un volano per l'economia locale, richiamando turisti da tutto il mondo e sostenendo l'artigianato e la gastronomia regionale. 

Le festività pasquali si svolgono generalmente tra la Domenica delle Palme e la Domenica di Pasqua, con eventi che culminano nella Settimana Santa.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER