sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Piazza Roma ancora bloccata da tre mesi per un lavoro di 8 metri (16 mattonelle)

26-04-2025 06:00

Christian Costantino

Cronaca, Focus, Laterale,

Piazza Roma ancora bloccata da tre mesi per un lavoro di 8 metri (16 mattonelle)

Dall' 1 febbraio (quindi da oltre 80 giorni) il tratto che va dalla fine di via Sant’Euplio all’apertura di piazza Roma è completamente transennato

Da giovedì 1 febbraio (quindi da oltre 80 giorni) il tratto che va dalla fine di via Sant’Euplio all’apertura di piazza Roma è completamente transennato. Il motivo? La sostituzione di un paio di mattonelle.

Nel frattempo, una delle bretelle più funzionali del centro storico è diventata un vicolo cieco; come se qualcuno avesse premuto il tasto “pausa” (ammesso e non concesso che sia mai stato premuto quello di “play”) lasciando il tutto in sospeso, nell’incredibile, con due transenne e un nastro che — in qualche strana maniera — sembra sempre nuovo.

 

Cioè, cambiano il nastro ma i lavori non partono? Nemmeno in un film di Buñuel.

 

Naturalmente, per quanto possa dispiacere un po’ di traffico in più su viale Regina Margherita, il vero problema della chiusura è l’aver messo in difficoltà anche i commercianti della zona, in particolar modo la storica Mondadori e la vicina cartoleria.

In tutto ciò, nessun cartello che spieghi qualcosa, nessuna data prevista di fine lavori, nemmeno un bigliettino con scritto “torniamo tra poco”.

 

Insomma, tre mesi sono troppi per un lavoro del genere, e bisogna mettere nelle condizioni gli esercizi commerciali di lavorare serenamente. Tanto più se si tratta di una libreria, in una città che puntualmente si ritrova in fondo alle classifiche sulla lettura.

 

Vi lasciamo alle parole di Valentina Agosta, responsabile della Mondadori di Piazza Roma.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER