
“Nei mercati siciliani c’è l’anima della gente.
C’è il dialetto urlato, il gesto ripetuto da generazioni, il pesce ancora vivo che guizza, i profumi forti.
É una forma di teatro quotidiano che non ha bisogno di scenografie.
Sono luoghi dove si mescolano tradizione, cultura popolare e sopravvivenza”.
Il set compositivo dei mercati storici di Palermo e Catania ha trafitto lo sguardo del fotografo siciliano Gabriele Celsa, che animato da voci, volti e storie ha voluto raccontare per immagini “A vanniata” - i canti del mercato.