sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Ad Aci Catena quartieri dimenticati: il caso di via Principe RiggioSu SudSALUTE La prevenzione è la prima tappa del tuo prossimo viaggio.Su SudGUSTO “Catania, Città da Leggere”: quando la cultura attraversa ogni angolo della cittàSu SudHiTech Pizza e Bitcoin, 15 anni dopo: il mondo crypto secondo BitgetSu SudSport La pallavolo di tutti: al Partinico le finali regionali CSI Open MistoCatania, 2 bombe atomiche sull'appalto rifiuti: l'Anticorruzione ne mette sotto monitoraggio uno, la Procura di Napoli chiede arresti per un altroSu SudHiTech Telemedicina in Italia: Bologna ospita il Congresso Nazionale mentre la Sicilia resta indietroSu SudSALUTE Ginecologia estetica e funzionale: a Catania l’innovazione diventa cura. Concluso con successo il II Incontro Nazionale AIGEF SiciliaSu SudSport Il grande tennis torna a Caltanissetta con un torneo da 15 mila dollariSAC-aeroporto Catania: la celebrata Sala VIP già chiusa perché ci piove dentro. Ora il presidente Schifani deve spiegare perché li tutela e proroga

Caltanissetta, scoperta evasione da 4,5 milioni

28-06-2016 07:37

redazione

Cronaca, Caltanissetta, guardia di finanza, cantieri,


La Guardia di Finanza di Caltanissetta ha scoperto un’evasione di 4,5 milioni di euro da parte di una società che opera nel settore dell’importazione e del commercio di prodotti ittici dalla Tunisia



Due coniugi, soci della società,  sono stati denunciati per omessa presentazione della dichiarazione fiscale annuale ed occultamento della contabilità.



La lente d’ingrandimento dei finanzieri si è soffermata sull’azienda completamente sconosciuta al fisco, in quanto non aveva mai presentato alcuna dichiarazione fiscale, nonostante la stessa avesse effettuato negli anni, consistenti operazioni di sdoganamento di prodotti ittici per diversi milioni di euro.



Dalle indagini è emerso che i due coniugi soci, di cui uno con il ruolo di amministratore della società, si rendevano irreperibili in Italia, gestendo di fatto l’attività dalla Tunisia e che la sede legale dichiarata non era altro che un mero recapito coincidente con l’abitazione di un loro familiare.



In assenze di libri, registri e altri documenti fiscali, i finanzieri hanno ricostruito il volume d’affari  societario degli ultimi 4 anni, attraverso la collaborazione con diversi uffici doganali italiani. Al termine della verifica, oltre a ricavi non dichiarati per 4,5 milioni,  è stata accertata un’evasione fiscale di oltre 1,2 milioni, di cui 400 mila di Iva e 800 mila euro di Irpef sottratti alle casse dell’erario. 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER