sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Asp di Catania. Per 107 operatori arriva la firma del contratto a tempo indeterminatoSu SudSport La ricerca della perfezione: ecco il Catania Beach Soccer 2025Su SudGUSTO Dove l’Etna abbraccia il mare: viaggio emozionale tra i vini di Serafica Terra di olio e di vinoSu SudHiTech L'ITIS Ferraris di San Giovanni La Punta conquista il Trofeo Smart ProjectSAC-aeroporto Catania: la tragicomica festa (senza vip e scarsi applausi) del volo New YorkAd Aci Catena quartieri dimenticati: il caso di via Principe RiggioSu SudSALUTE La prevenzione è la prima tappa del tuo prossimo viaggio.Su SudGUSTO “Catania, Città da Leggere”: quando la cultura attraversa ogni angolo della cittàSu SudHiTech Pizza e Bitcoin, 15 anni dopo: il mondo crypto secondo BitgetSu SudSport La pallavolo di tutti: al Partinico le finali regionali CSI Open Misto

Misterbianco, sequestrati 1,5 milioni di articoli contraffatti e pericolosi: denunciato un cinese

12-07-2016 06:07

redazione

Cronaca, guardia di finanza, Misterbianco, etoile, poliambulatorio, nave affondata, libero cinema in libera terra,

Misterbianco, sequestrati 1,5 milioni di articoli contraffatti e pericolosi: denunciato un cinese

guardia-di-finanza1-.jpgimg2748-.jpg


Il comando provinciale della Guardia di Finanza di Catania ha sequestrato oltre 1,5 milioni di articoli contraffatti e non sicuri in un’azienda all’ingrosso della zona industriale di Misterbianco di proprietà di un imprenditore cinese che è stato denunciato



Gli accertamenti svolti dalle Fiamme gialle nella sede dell’azienda, utilizzata per il deposito e la distribuzione della merce, hanno consentito di rilevare la non conformità di giocattoli, prodotti di cartoleria, materiale elettrico ed utensili da lavoro, tra cui guanti da lavoro, silicone e luci a led.



Trovati anche prodotti contraffatti di cartoleria destinati ai bambini, raffiguranti soprattutto personaggi dei cartoni animati come “Cars, Masha e Orso, Puffi, Hello Kitty”. Il materiale rinvenuto è stato sequestrato per irregolarità sulla tutela del marchio, alla marcatura CE ovvero all’assenza, negli utensili da lavoro, dei cosiddetti “dispositivi di protezione individuale”. 


img2748-300x225-.jpg
guardia-di-finanza1-.jpgimg2748-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER