sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Furto con spaccata in corso Italia, Confesercenti: "La situazione è preoccupante"

05-10-2016 13:45

redazione

Cronaca, furto, riforme, le tre lune, maresciallo salvo mirarchi, esodo docenti, sambuca di sicilia, bimba 5 anni scoglitti, indiano rapisce bimba, indiano scagionato, giovanni formica,

Furto con spaccata in corso Italia, Confesercenti: "La situazione è preoccupante"

ultimoda-.jpg


Colpo in pieno centro a Catania. Poco prima dell'alba, i banditi hanno preso di mira il negozio Ultimoda.  Dopo aver sfondato la vetrina con un’auto utilizzata come un’ariete hanno svaligiato l'esercizio commerciale. L'associazione dei commercianti: "Presto un presidio del territorio 24 ore su 24 e l’adeguamento dell’organico delle forze dell’ordine”



Furto con “spaccata” poco prima dell’alba in pieno centro a Catania. I banditi hanno preso di mira il negozio Ultimoda di Corso Italia. Dopo aver sfondato la vetrina con un’auto utilizzata come un’ariete hanno svaligiato il negozio. Ancora incerto l'ammontare del bottino. Indaga la polizia per risalire ai responsabili del furto. Gli investigatori confidano di ricavare elementi utili alla loro identificazione dalle immagini degli impianti di videosorveglianza della zona.



Sull’episodio interviene con una nota Confesercenti secondo cui “la situazione è preoccupante” perché “denota una volta di più quanto gli esercizi commerciali siano facili bersaglio dei malviventi ed esposti al rischio di furti e rapine. La situazione impone senza più alcun rimando un presidio del territorio 24 ore su 24, oltre all’adeguamento dell’organico delle forze dell’ordine”.



“Da troppo tempo ormai la categoria degli esercenti - sostiene il direttore di Confesercenti Catania Salvo Politino - risulta essere tra quelle più esposte al rischio di ‘spaccate’,rapine, furti e nella peggiore delle ipotesi a dover fare i conti con aggressioni e pestaggi violenti. Situazione che costringe gli operatori ad esercitare la loro attività in una condizione di sicurezza piuttosto precaria, nonostante l’impegno profuso dalle Forze dell’Ordine”.



Impegno che però secondo Confesercenti è vanificato in buona parte dalla mancanza di un organico di agenti adeguato alle reali esigenze del territorio catanese: “Per il modo in cui è evoluta purtroppo la situazione, siamo a ribadire che occorrerebbe un presidio del territorio 24 ore su 24 da parte delle Forze dell’Ordine. Esigenza di tutti, commercianti e cittadini che implica quindi un incremento dell’organico di Polizia e Carabinieri finalizzato ad azioni preventive e concrete contro la criminalità, a partire da un monitoraggio del territorio costante e continuo”.



Dopo l’installazione di sistemi di allarme e videosorveglianza, ancora furti. “Cosa deve fare in più un esercente per tutelare e proteggere la propria attività lavorativa?”, chiede Politino. “Ci sorprendono le segnalazioni pervenute da diverse aziende, sulle sanzioni che sono state levate alle stesse, in presenza di impianti di videosorveglianza per violazione della privacy dei dipendenti”, conclude il direttore di Confesercenti. 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER