sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Asp di Catania. Per 107 operatori arriva la firma del contratto a tempo indeterminatoSu SudSport La ricerca della perfezione: ecco il Catania Beach Soccer 2025Su SudGUSTO Dove l’Etna abbraccia il mare: viaggio emozionale tra i vini di Serafica Terra di olio e di vinoSAC-aeroporto Catania: la tragicomica festa (senza vip e scarsi applausi) del volo New YorkSu SudHiTech L'ITIS Ferraris di San Giovanni La Punta conquista il Trofeo Smart ProjectAd Aci Catena quartieri dimenticati: il caso di via Principe RiggioSu SudSALUTE La prevenzione è la prima tappa del tuo prossimo viaggio.Su SudGUSTO “Catania, Città da Leggere”: quando la cultura attraversa ogni angolo della cittàSu SudHiTech Pizza e Bitcoin, 15 anni dopo: il mondo crypto secondo BitgetSu SudSport La pallavolo di tutti: al Partinico le finali regionali CSI Open Misto

Solidarietà caso Sostare: Catania in lotta contro gli attacchi alla legalità

05-01-2017 09:23

redazione

Cronaca, sostegno, prontuari, bando, cassa forense,


28 parcometri sono stati distrutti da vandali che non sono ancora stati smascherati. La solidarietà degli esponenti politici in ordine di arrivo alla nostra redazione: il deputato PD Berretta, i vertici catanesi di Sicilia Futura, il consigliere comunale Francesco Petrina e l'eurodeputato Salvo Pogliese



Non è passato inosservato, quello che da molti, compreso il Sindaco di Catania Enzo Bianco è stato definito come un vero e proprio "attacco alle Istituzioni e alla legalità", la distruzione di 28 parcometri della Sostare in città. Arriva da più parti un segnale di forte solidarietà nei confronti del presidente dell'azienda, Luca Blasi e dei dipendenti.



"Da qualche anno ormai - ha ammesso il primo cittadino del Comune etneo - nel periodo delle feste natalizie, le organizzazioni criminali che sono dietro ai posteggiatori abusivi approfittano dell'assuefazione ai botti per distruggere i parcometri. Già da tempo sosteniamo che non si tratta di rapine per ottenere i pochi spiccioli contenuti all'interno delle macchine ma di veri e propri attentati. Confidiamo nell'azione delle Forze dell'Ordine per mettere fine a questo fenomeno così grave". 



A fare eco alle parole del Sindaco, il deputato del Pd, Giuseppe Berretta. "I ripetuti danneggiamenti ai parcometri della Sostare sono un segnale allarmante che non può che destare preoccupazione: non un singolo raid vandalico, infatti, ma un'azione sistematica volta a distruggere i parcometri lanciando un messaggio inquietante alla società che gestisce la sosta e all'amministrazione cittadina. Esprimo la mia solidarietà all'azienda, a partire dal presidente Luca Blasi, e sono certo che le forze dell'ordine faranno tutto il possibile per individuare gli autori di queste azioni – conclude Berretta – E' necessario alzare la guardia e non sottovalutare questi episodi, soprattutto in una città dove la lotta all'abusivismo deve rappresentare una priorità per tutti, istituzioni e cittadini".



Accorato appello alle forze dell'ordine per la ricerca dei responsabili anche da parte del Segretario Comunale di Catania Silvio Di Napoli con Stefano Galatà, Francesco Ingoglia ed il Comitato Comunale, a nome di "Sicilia Futura".



"Un vero e proprio attentato che costerà circa 200.000 € ai catanesi - ha dichiarato infine il consigliere Francesco Petrina, del gruppo Con Bianco per Catania - ma il peggio è che non è fatto a scopo di lucro a mio avviso... bensì come atto meramente intimidatorio, mettendo a repentaglio la vita dei cittadini onesti". 



Questo gesto, tanto eloquente quanto preoccupante e mortificante per l'intera città, è un segnale purtroppo di continuità rispetto a quanto accaduto anche in passato. 



La nota dell'eurodeputato di Forza Italia Salvo Pogliese: “Esprimo la mia massima solidarietà e vicinanza all’azienda Sostare, e al suo presidente Luca Blasi, dopo gli innumerevoli atti vandalici che hanno distrutto numerosi parcometri in città. Confido nell’alta professionalità delle Forze dell’Ordine affinché siano al più presto presi i responsabili dei danneggiamenti perché passi chiaro il messaggio che Catania e i suoi cittadini non tollerano queste azioni di inciviltà.”.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER