sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Asp di Catania. Per 107 operatori arriva la firma del contratto a tempo indeterminatoSu SudSport La ricerca della perfezione: ecco il Catania Beach Soccer 2025Su SudGUSTO Dove l’Etna abbraccia il mare: viaggio emozionale tra i vini di Serafica Terra di olio e di vinoSAC-aeroporto Catania: la tragicomica festa (senza vip e scarsi applausi) del volo New YorkSu SudHiTech L'ITIS Ferraris di San Giovanni La Punta conquista il Trofeo Smart ProjectAd Aci Catena quartieri dimenticati: il caso di via Principe RiggioSu SudSALUTE La prevenzione è la prima tappa del tuo prossimo viaggio.Su SudGUSTO “Catania, Città da Leggere”: quando la cultura attraversa ogni angolo della cittàSu SudHiTech Pizza e Bitcoin, 15 anni dopo: il mondo crypto secondo BitgetSu SudSport La pallavolo di tutti: al Partinico le finali regionali CSI Open Misto

Disabili, a Catania un "solo sportello"... fantasma

22-02-2017 12:37

Gianluca Virgillito

Cronaca, catania, disabili, progetto catania sud, maresciallo salvo mirarchi, derby,

Disabili, a Catania un "solo sportello"... fantasma

collage-2017-02-22-.png


In via Ventimiglia 166 dovrebbe risiedere l'edificio. Sudpress a sopralluogo non ha però ricevuto risposte, trovando all'ingresso solo polvere. Silenzio assordante anche al telefono.


trans-.gif
sporthandicap-.gif

Uno


sportello per il cittadino disabile

, una opportunità per essere assistito e tutelato lanciata come un salvagente nel lontano 2005 dall'assessorato ai servizi sociali del capoluogo etneo. Mentre sulle cronache regionali e non solo è stata stampata in prima pagina la feroce protesta di Pif a favore dei portatori di handicap contro il governo Crocetta, a Catania


la nostra redazione ha deciso di fare una passeggiata in via Ventimiglia

, dove dovrebbe aver sede, secondo le fonti istituzionali, il sopracitato servizio.


"Sportello unico" che però, con nostra grande sorpresa, non era pronto a riceverci

. Altro che salvagente! Più volte suoniamo al citofono del 166 di via Ventimiglia senza ricevere risposta.


Numero di telefono alla mano, per non lasciare nulla di intentato, ma niente

. Figuratevi.


sportello-1-300x168-.jpg

Guardiamo meglio l'ingresso dell'edificio

. Un po' impolverato, troppo per la verità. Accanto alla porta un "cimelio", una targa messa lì a marcire. Segnale emblematico. E


non sarà che il servizio messo in bella vista sul sito del Comune di Catania e sui portali di indirizzo sanitario della città in realtà non funzioni a dovere

? Una sfilza di contatti telefonici a cui nessuno risponde, nessuno pronto ad accertarsi che qualcuno suoni al citofono nell'orario preposto... Non è il massimo. Siete d'accordo?


No così non va. Ovviamente


ritorneremo sul posto anche prossimamente visti i tre giorni settimanali segnalati come momento di ricevimento

. Eventuali cambi di sede, notifiche di chiusura non sono pervenute, segnale comunque profondamente negativo. Attendiamo risposte...


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER