sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Amazon lancia da Palermo “Econo.Mia”: un progetto di economia finanziariaPandora: per le intercettazioni Sudano nel processo a Luca Sammartino bisognerà aspettareSu SudGUSTO Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggioSu SudSport Dai libri al campo: promozione al primo anno per il Cus Catania CalcioSu SudSALUTE Terapie anti-HIV sempre più efficaci: Italia verso gli obiettivi ONU. La Sicilia allineata agli standard nazionali,Salviamo UniCT: il Codacons rompe il silenzio e indica la via del rilancio con Enrico Foti rettoreSu SudHiTech "Portami là fuori": quando l'arte incontra l'economia per riscrivere il futuroSu SudGUSTO Oltre 300 partecipanti alla “Biblioteca Umana: Storie che uniscono” al Castello di Lombardia di EnnaSu SudSport Pallanuoto, la Muri Antichi blinda il bomber slovacco e saluta Vincenzo BelfioreSu SudSALUTE "Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta", il libro di Pietro Di Pasquale,

Rugby, storie di sport e recupero sociale

18-05-2017 13:33

redazione

giovani, calatabiano, festa guardia di finanza catania, avvallamento,

Rugby, storie di sport e recupero sociale

nella-foto-kyb-e-cherif-.png


Una storia mai banale, ed una storia di guerra, dolore, ma oggi forse di spensieratezza e gioia da condividere attraverso lo sport. La storia è quella di Kyb Hammed e Cherif Alassane due profughi fuggiti dalla guerra e sbarcati in Italia. Il loro punto di riferimento è il Centro accoglienza di Piazza Armerina, la passione del rugby la loro folgorazione grazie all’intervento di un giocatore dell’under 18 della Bingo Family Amatori Catania Ambrogio Damaso e del dirigente delle Aquile Enna che sta collaborando con l’Amatori per la categoria under 18 Salvatore Ferrarello.



“Siamo molto felici di aver dato un’opportunità ai due ragazzi – afferma Ferrarello – questa è la vera storia di dolore di due giovani che sono stati costretti a lasciare i loro affetti e le loro famiglie per aver salva la vita. Kyb e Cherif sono due ragazzi splendidi vengono dalla Costa D’Avorio e pensate che uno di loro è il figlio di un Generale ucciso dai gendarmi che poi avrebbero dovuto sterminare la sua famiglia. Lui è dovuto fuggire per non essere ucciso. Oggi loro vivono il rugby come la loro grande passione ed è stato altrettanto incredibile la loro naturale propensione al rugby, un talento innato dimostrato sul campo. Sono due esterni, due ali, molto forti fisicamente e veloci che cresceranno grazie alla famiglia della Bingo Family Amatori Catania e faremo di tutto per sostenerli nella loro naturale e fisiologica integrazione”


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER