sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Il comune ha ancora 411 mutui per 352 milioni: "Chi li ha contratti e per cosa?"

30-05-2017 04:51

Pierluigi Di Rosa

Cronaca,

Il comune ha ancora 411 mutui per 352 milioni: "Chi li ha contratti e per cosa?"

testata-utui-1-.jpeg

Questa sera, martedì 30 maggio,

i consiglieri comunali, probabilmente sempre gli stessi, andranno a ratificare l'ennesima farsa.


La giunta Bianco ha deciso di "allungare" ancora i debiti già sulle spalle dei catanesi

portandone al 2042 la scadenza. Dei


219 mutui

 "allungabili" per oltre 200 milioni di euro,


70 milioni ancora in corso sono ascrivibili al periodo delle precedenti amministrazioni di Bianco negli 11 anni di governo della città.

Da aggiungersi gli altri 170 milioni non rinegoziabili, i quasi 200 del DL35 e le anticipazioni di tesoreria mostruosamente triplicate dal 2013.


I nostri nipoti, compresi quelli non ancora nati, ringraziano. 

Tutti i documenti.


Non sanno più cosa inventarsi per tirare a campare e pur di racimolare qualche centinaia di migliaia di euro l'anno le studiano tutte.


L'ultima trovata è contenuta nella delibera di giunta proposta dal Ragioniere Generale Massimo Rosso: "Rinegoziazione dei mutui concessi dalla Cassa depositi e Prestiti giusta circolare 1287 del 12 aprile 2017."


In realtà non c'è nessuna "rinegoziazione" ma un banalissimo allungamento nei tempi di rimborso che consente al comune di pagare una rata semestrale più bassa, trasferendo alle future generazioni il peso dei maggiori interessi.


Per quanto riguarda i tassi di interesse, verrà applicato il principio geniale dell'


equivalenza finanziaria

per cui in pratica saranno gli stessi della stipula, ormai decisamente fuori mercato, basti considerare che alla data odierna un indice di riferimento per gli spread, l'Eurirs a 30 anni, si ferma all'1,44%.


I catanesi, grazie alle brillantissime gestioni finanziarie subiscono invece questi tassi:


mutui-3-1024x430-.jpeg

Ottimo, davvero.


Dalla lettura della proposta di delibera si possono ricavare alcuni dati interessanti sulla consistenza di alcuni dei debiti sulle spalle dei catanesi, non nati compresi:


mutui-2-1024x528-.jpeg

Non male. Tanto "rinegoziamo", chi se ne frega?


A questi aggiungiamo con leggerezza i quasi


200 milioni euro

contratti l'anno scorso aderendo al famoso


DL35

che avrebbe dovuto consentire di abbattere i debiti delle società partecipate che in realtà non finiscono mai.


Ricordiamo, mentre che ci siamo, anche le


mostruose "anticipazioni di tesoreria"

, in pratica dei fidi in conto corrente che dovrebbero servire per le emergenze ed invece, pur duramente stigmatizzati dalla Corte dei Conti, utilizzati in maniera praticamente continuativa.


Interessante notare come


dal 2013 l'enorme somma sia praticamente triplicata, dai 42 milioni del 2013 agli inconcepibili 144 del 2016

:


unknown-4-.jpeg

Interessante

poi notare quanto contenuto negli allegati alla proposta di "rinegoziazione" relativamente ai singoli mutui in discussione.


Nell'elenco se ne scorgono parecchi risalenti alle varie amministrazioni 


Bianco

che, ricordiamolo,


negli ultimi 28 anni ha governato la città per ben 11

.


Ed infatti al 1989 risale il primo mutuo di "appena" 826 mila euro che ancora oggi, a distanza di 27 anni, ci carica un debito residuo di 247 mila euro.


Se consideriamo il periodo delle due sindacature precedenti dell'attuale sindaco, quella dell'88/'89 e quella del 1993-2000, i mutui relativamente a quel periodo di cui oggi viene chiesto l'allungamento sono ben 53 per un totale concesso di circa 107 milioni di euro ed un debito ancora residuo alla data odierna di 71 milioni.


Con alcuni di questi mutui, sempre nel periodo di sindacatura Bianco, sono state realizzate, non dimentichiamolo, alcune delle più tragiche operazioni in danno dei catanesi mai immaginate: l'acquisto di Palazzo Bernini (recentemente svenduto all'asta per un quarto del suo valore) e il Palazzo delle Poste di viale Africa che sappiamo tutti com'è ridotto.


Decine di milioni dei catanesi letteralmente buttati!


Nel 2042, quando (forse) scadranno queste rate, l'attuale sindaco di Catania avrà 91 anni e magari organizzerà un altro bel pranzo per festeggiare l'evento "a mò di G7", sempre se nel frattempo non avranno di nuovo "rinegoziato".


Intanto possiamo scommettere sui nominativi dei consiglieri comunali che questa sera voteranno l'ennesima trovata.La proposta di rinegoziazione

.


Gli allegati con tutti i mutui da inserire nella proposta di rinegoziazione.

mutui-3-.jpegmutui-2-.jpegunknown-3-.jpegunknown-4-.jpeg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER