sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport L'Ekipe contro ogni record, è ancora finale: ancora una speranza per la Nuoto CataniaSu SudSALUTE Asp di Catania e IACP presentano “Quartieri InSalute”Su SudGUSTO Nella dispensa di una nonna siciliana: i capisaldi di una cultura gastronomica senza tempoSu SudHiTech La Sicilia protagonista al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025A Catania il porto (e non solo) è affondato da troppo tempoSu SudGUSTO Sanpellegrino Table: viaggio gastronomico in Sicilia tra alta cucina e arte pizzaiolaSu SudHiTech Scienza e birra, il mix perfetto che sta per conquistare CataniaSu SudSALUTE Settanta medici-musicisti da diverse parti del mondo in concerto al Teatro Massimo di Palermo per beneficenzaSu SudSport Tattiche contro l’omotransfobia: il calcio dilettantistico scende in campo per i dirittiIniziativa della docente e web manager Rosanna La Malfa: un progetto scolastico che diventa un messaggio al Presidente Mattarella

Solidarietà per l'ispettore di polizia urbana Luigi Licari

04-09-2017 08:14

redazione

Cronaca, catania, polizia municipale, minori, maresciallo salvo mirarchi, siti archeologici,

Solidarietà per l'ispettore di polizia urbana Luigi Licari

img-20170904-wa0007-.jpg


Il comando di polizia municipale si stringe attorno all'ispettore che sabato scorso è stato vittima di un pestaggio in via del Rotolo per aver svolto il proprio lavoro, impedendo a un giovane in scooter di oltrepassare le transenne che vietavano l'accesso della strada. Il vigile è stato operato al Cannizzaro per ridurre un grave edema celebrale e si trova in coma farmacologico con prognosi riservata. Nel frattempo la città manifesta la sua solidarietà e indignazione contro atti di violenza ingiustificatiSono ormai all'ordine del giorno atti di violenza brutali da parte di gente che scarica la propria rabbia ingiustificata verso chi cerca semplicemente di svolgere il proprio compito, come nel caso dell'ispettore Licari.



Ma la parte di città contro la violenza e le barbarie fa sentire la propria voce. Ne è proprio un esempio il comando di polizia municipale che attraverso striscioni manifesta la propria vicinanza al vigile ferito violentemente con un casco, scagliato più volte sulla testa.



Questa assurda e disumana reazione viene disapprovata da molti cittadini che sul web chiedono a gran voce un intervento mirato da parte delle forze dell'ordine e della magistratura al fine di porre fine o quanto meno limitare questi intollerabili episodi di violenza.



"Il tragico evento è la conseguenza dello stato diffuso di illegalità nel quale da decenni è lasciata la zona Rotolo-Piazza Nettuno-Lungomare -scrive un cittadino in un commento all'articolo di Sudpress sull'episodio- Si auspica un intervento durissimo che ripristini le condizioni di legalità, ordine, pulizia e igiene che siano degne di una città civile. Nel frattempo tutta la solidarietà va al colpito e alla sua famiglia".



La città non ci sta più e chiede maggiore sicurezza, legalità ed interventi esemplari.



 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER