sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport L'Ekipe contro ogni record, è ancora finale: ancora una speranza per la Nuoto CataniaSu SudSALUTE Asp di Catania e IACP presentano “Quartieri InSalute”Su SudGUSTO Nella dispensa di una nonna siciliana: i capisaldi di una cultura gastronomica senza tempoSu SudHiTech La Sicilia protagonista al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025A Catania il porto (e non solo) è affondato da troppo tempoSu SudGUSTO Sanpellegrino Table: viaggio gastronomico in Sicilia tra alta cucina e arte pizzaiolaSu SudHiTech Scienza e birra, il mix perfetto che sta per conquistare CataniaSu SudSALUTE Settanta medici-musicisti da diverse parti del mondo in concerto al Teatro Massimo di Palermo per beneficenzaSu SudSport Tattiche contro l’omotransfobia: il calcio dilettantistico scende in campo per i dirittiIniziativa della docente e web manager Rosanna La Malfa: un progetto scolastico che diventa un messaggio al Presidente Mattarella

Prevenzione: al Cannizzaro visite gratuite al seno e borsette nascondi-drenaggio per le donne operate

12-10-2017 07:22

redazione

cannizzaro, giovane, festa delle donne, hilton, inso, Fabrizio Micari, candidato,

Prevenzione: al Cannizzaro visite gratuite al seno e borsette nascondi-drenaggio per le donne operate

consegnapochette09102017-.jpg


Visite senologiche gratuite tutti i lunedì mattina di ottobre sono effettuate nel reparto di Senologia del Cannizzaro che aderisce alla campagna “Nastro rosa” della Lega Italiana Lotta Tumori (Lilt) per la prevenzione del tumore al seno. Le prenotazioni possono essere effettuate entro il 31 ottobre (per essere eseguite fino ad esaurimento della lista), telefonando di mattina alla segreteria del reparto al numero 095 7262805 o di pomeriggio alla Lilt allo 095 7598457 FOTO E VIDEO INTERVISTA A FRANCESCA CATALANO



«L’associazione indirizza la donna a reparti in cui possa essere accolta, eventualmente curata, qualora fosse riscontrata una patologia, e poi seguita fino alla guarigione», ha spiegato Maria Grazia Villari della Lilt.



«Regolari controlli senologici – spiega Francesca Catalano direttrice del reparto– sono consigliati già dai 25 anni. Durante la visita, insegniamo alla donna l’autopalpazione del seno e suggeriamo un’ecografia mammaria di base, cercando anche di capire se in famiglia si siano in precedenza registrati casi di tumore al seno o all’ovaio eventualmente connessi a un maggiore rischio di ammalarsi». Durante la precedente campagna di prevenzione della Senologia dell’ospedale Cannizzaro, nel marzo scorso, sono stati diagnosticati cinque casi di tumore.



Intanto lo stesso reparto ha donato in uso gratuito fino alla fine della terapia, la prima delle dieci borsette destinate alle pazienti del reparto che hanno subìto intervento chirurgico. Le pochette, disegnate e realizzate dall’artista Maria Grazia Annatelli e offerte dalla giornalista Antonella Gurrieri, saranno prestate alle donne nel periodo post-operatorio: colorata e caratterizzata dall’immagine di Sant’Agata, la borsa potrà camuffare la vistosa sacca da portare dopo l’operazione ed evitare così un fastidioso “stigma” a chi ha già vissuto il trama della malattia e dell’intervento.



Alla consegna alla prima paziente, alla presenza di Francesca Catalano, sono intervenuti il direttore generale dell’Azienda Cannizzaro Angelo Pellicanò, il direttore sanitario Salvatore Giuffrida e la presidente dell’associazione VOI Dina Castronovo. «Il mio è stato un pensiero per un reparto di provata eccellenza quale la Senologia dell’ospedale Cannizzaro, in un periodo in cui tutte dobbiamo farci ambasciatrici della prevenzione presso le donne, perché il tumore si nutre anche della nostra ignoranza», ha detto Antonella Gurrieri.



 


whatsapp-image-2017-10-12-at-11-.jpegwhatsapp-image-2017-10-12-at-11-.jpegwhatsapp-image-2017-10-12-at-11-.jpeg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER