sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania, dove attraversare la strada diventa un'impresa olimpica: il caso della Plaia dove le strisce pedonali finiscono direttamente...nelle aiuoleSu SudSALUTE Quando suonare una campanella diventa un inno alla vita: emozioni e speranze dal reparto di Oncoematologia pediatrica del Policlinico di CataniaSu SudHiTech “GreenMindAI Catania Hackathon", la città si propone come laboratorio di innovazione digitale e sostenibilità ambientaleSu SudGUSTO A Vanniata - I canti del mercatoSu SudSport Nuoto Catania, retrocessione amara con moto di orgoglioSu SudSALUTE Terapie anti-HIV sempre più efficaci: Italia verso gli obiettivi ONU. La Sicilia allineata agli standard nazionali,Pandora: per le intercettazioni Sudano nel processo a Luca Sammartino bisognerà aspettareSu SudHiTech Amazon lancia da Palermo “Econo.Mia”: un progetto di economia finanziariaSu SudGUSTO Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggioSu SudSport Dai libri al campo: promozione al primo anno per il Cus Catania Calcio

Zona Industriale, è incredibile: i vigili del fuoco "bloccati" dalla doppia striscia continua

20-10-2017 12:23

redazione

multiservizi, zoomafia, latitante, maresciallo salvo mirarchi, viagrande,

Zona Industriale, è incredibile: i vigili del fuoco "bloccati" dalla doppia striscia continua

img-20171020-wa0009-.jpg


La nuova segnaletica è stata realizzata sul manto stradale davanti all'ingresso del distaccamento sud dei Vigili del Fuoco di Catania, alla Zona Industriale. Sembra una barzelletta ma purtroppo non lo è. Si tratta dell'ennesimo esempio di come non dovrebbe essere gestita tutta l'area evidentemente in mano a incompetenti. Come si fa, infatti, a concepire una cosa del genere? Normalmente, in prossimità delle caserme dei pompieri, ci dovrebbe essere un semaforo che si accenda all'occorrenza per bloccare le automobili in transito o quantomeno una segnaletica che indichi la possibile, improvvisa uscita dei mezzi di soccorso in emergenza. Insomma, tutta quella serie di accorgimenti che mancano alla zona industriale e adesso, colmo dei colmi, ci fanno anche la doppia striscia continua davanti la caserma, cosicché i nostri soccorritori dovranno fare il giro largo prima di prendere la strada per la destinazione



Oltre che totalmente al buio, senza appositi segnali che indicano l'uscita di mezzi di soccorso e le strade a dir poco dissestate, i vigili del fuoco, in caso di emergenza, per recarsi in direzione del centro Ikea, saranno costretti a percorrere 2 km in senso opposto fino alla rotonda in prossimità del centro commerciale "Porte di Catania" per poter tornare indietro!



La segnalazione giunge a Sudpress dall'Unione Sindacale di Base dei Vigili del Fuoco che, dopo continue vessazioni e umiliazioni, dovute alle continue richieste di risorse che non arrivano, si vedono anche limitati nell'esercizio delle funzioni emergenziali. Un provvedimento a dir pico bizzarro come quello della doppia striscia davanti alla caserma a presidio del territorio, in caso di incendi e allagamenti, frequentissimi entrambi in un'area ormai abbandonata e piena di sterpaglie.




img-20171020-wa0006-300x225-.jpg


Carmelo Barbagallo, rappresentante Usb Vigili del Fuoco, afferma: "Non ne possiamo più, questa è l'ennesima sberla che riceviamo dalle istituzioni e a nessuno frega nulla. Non importava quest'estate con l'emergenza incendi, la carenza di mezzi, risorse e organico e non importa adesso".



Una situazione non nuova, ma certamente incresciosa, sia per quanto riguarda le condizioni lavorative in cui sono costretti a muoversi i vigili, malgrado assicurino comunque un servizio pronto ed efficiente, sia per l'ennesima stranezza della Zona Industriale, il "Far West" catanese.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER