sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Incendio alla Zona Industriale: fiamme in stabilimento di selezione rifiuti, rischio diossina nell'aria

07-03-2018 15:13

redazione

Cronaca, beni sequestrati, zoomafia, latitante, maresciallo salvo mirarchi,


L'incendio, le cui cause sono ancora da accertare, si è sviluppato nella notte ed ha colpito anche l'interno di un impianto adibito alla selezione di rifiuti riutilizzabili della ditta Sicula Trasporti srl, alla Zona Industriale di Catania, come confermano i Vigili del Fuoco. Ad essere interessata la zona di stoccaggio esterna ai capannoni ed in particolare una macchina per tritare il materiale legnoso. Sul grave evento sono intervenuti il candidato sindaco Salvo Pogliese e la Segreteria della CISL che denunciano per l'ennesima volta lo stato di degrado in cui si trova l'intera zona.



Sul posto sono intervenute due squadre dei Vigili, una dal distaccamento sud e una dalla Caserma Centrale, con autobotti di rincalzo, autoscala e mezzi per il supporto logistico.



Il rischio, come lamentato anche dalla UGL, è quello della diffusione di agenti tossici nell'aria, divenuta subito irrespirabile.



In conseguenza, lo stabilimento della ST Microelectronics, situato a pochi passi dal luogo dell'incendio, anche per il forte vento, ha dovuto fermare la produzione e le attività per ragioni di sicurezza, e concentrare il personale in sala mensa, come riferito appunto dal rappresentante della Unione Generale del Lavoro.



Sul grave fatto la presa di posizione dell'eurodeputato e candidato sindaco Salvo Pogliese: “L’incendio di stanotte alla zona industriale di Catania ha finito per causare addirittura lo stop alla produzione del sito di una multinazionale. Ancora una volta, l’incuria in cui versa tutta l’area si riflette pesantemente sulla città, mettendo financo a rischio la sicurezza pubblica. Serve al più presto porre in essere un serio programma di riqualificazione dell’intero distretto, al di là delle passerelle ministeriali e dei proclami di facciata. Dei quali, sia detto con fermezza, i catanesi proprio non ne possono più.”



Anche la CISL ha emanato un comunicato a firma di Maurizio Attanasio, segretario generale della Cisl di Catania, e Piero Nicastro segretario generale della Fim Cisl siciliana : "L’incendio divampato in un capannone della Sicula Trasporti e che ha bloccato le produzioni industriali delle aziende circostanti, compresa la StMicroelectronics, pone ancora l’accento sulla sicurezza e sul recupero della zona industriale catanese. Comune, Città metropolitana e Irsap devono mettersi insieme per organizzare gli interventi che non possono essere più rimandati. Nella cabina di regia del Patto per Catania – sottolinea Attanasio – abbiamo più volte sollecitato la necessità di una conferenza di servizi tra gli enti che hanno competenza sulle aree della zona industriale, il Comune, l’ex Provincia e la Regione, per organizzare e armonizzare gli interventi di bonifica."



L’incendio divampato in un capannone della Sicula Trasporti e che ha bloccato le produzioni industriali delle aziende circostanti, compresa la StMicroelectronics, pone ancora l’accento sulla sicurezza e sul recupero della zona industriale catanese. Comune, Città metropolitana e Irsap devono mettersi insieme per organizzare gli interventi che non possono essere più rimandati



 



 


whatsapp-image-2018-03-07-at-11-.jpegwhatsapp-image-2018-03-07-at-11-.jpegwhatsapp-image-2018-03-07-at-11-.jpegwhatsapp-image-2018-03-07-at-11-.jpegwhatsapp-image-2018-03-07-at-11-.jpegwhatsapp-image-2018-03-07-at-11-.jpegwhatsapp-image-2018-03-07-at-11-.jpegwhatsapp-image-2018-03-07-at-11-.jpegwhatsapp-image-2018-03-07-at-11-.jpegwhatsapp-image-2018-03-07-at-11-.jpegwhatsapp-image-2018-03-07-at-11-.jpeg

Non è la prima volta che roghi di varia natura si verificano alla Zona Industriale di Catania, da anni ormai al totale degrado, malgrado la continua attività e il gran numero di aziende, fabbriche, depositi, stabilimenti e oltre 20000 dipendenti che quotidianamente vi si recano per lavorare.


Una assoluta mancanza di controllo, illuminazione, manutenzione delle strade e delle caditoie, caratterizza quello che dovrebbe essere il "polmone commerciale" di tutta la provincia etnea e che invece è rimasta, fino adesso, solo argomento di dibattito e promesse, rimanendo di fatto terra di nessuno.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER