sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Amazon lancia da Palermo “Econo.Mia”: un progetto di economia finanziariaPandora: per le intercettazioni Sudano nel processo a Luca Sammartino bisognerà aspettareSu SudGUSTO Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggioSu SudSport Dai libri al campo: promozione al primo anno per il Cus Catania CalcioSu SudSALUTE Terapie anti-HIV sempre più efficaci: Italia verso gli obiettivi ONU. La Sicilia allineata agli standard nazionali,Salviamo UniCT: il Codacons rompe il silenzio e indica la via del rilancio con Enrico Foti rettoreSu SudHiTech "Portami là fuori": quando l'arte incontra l'economia per riscrivere il futuroSu SudGUSTO Oltre 300 partecipanti alla “Biblioteca Umana: Storie che uniscono” al Castello di Lombardia di EnnaSu SudSport Pallanuoto, la Muri Antichi blinda il bomber slovacco e saluta Vincenzo BelfioreSu SudSALUTE "Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta", il libro di Pietro Di Pasquale,

La favola del museo Egizio a Catania: Gentiloni "bellissimo", Sgarbi "suggestione, non ci sono i reperti"

16-02-2018 05:15

redazione

Cronaca, enzo bianco, maresciallo salvo mirarchi, forconi, gazzetta ufficiale, campagna elettorale, Mediterraneo Sicilia Europa ONLUS, Corecom,

La favola del museo Egizio a Catania: Gentiloni "bellissimo", Sgarbi "suggestione, non ci sono i reperti"

m183ef194cd-.jpg


"Aprire una sezione a Catania del museo egizio? Non so cosa voglia Gentiloni, si puo' dire di si' a questa suggestione, ma ciò presuppone che ci sia un fondo di opere". Un commento al vetriolo, quello di Vittorio Sgarbi, noto critico d'arte e assessore regionale ai Beni Culturali nella nuova giunta di Nello Musumeci, all'affermazione del premier Paolo Gentiloni, che in piena campagna elettorale, è candidato nelle liste del proporzionale, in visita a Catania ha definito "bellissima l'idea di aprire qui una sezione del  Museo Egizio di Torino, ed è anche un bellissimo messaggio per il Mediterraneo di dialogo culturale e di pace"



Il premier, che ieri ha fatto tappa a Catania nel suo tour elettorale, è stato aspramente criticato da Vittorio Sgarbi che ha letteralmente smontato il progetto, fino adesso rimasto solo sulla carta  "Gentiloni -tuona l'assessore Sgarbi- mi deve dire dove trovare il materiale, forse, per fare una battuta, si può farlo con scavi clandestini di tombaroli che prendono cose egizie e le portano al museo di Gentiloni".



Malgrado le firme, le innumerevoli foto, gli altisonanti annunci, i Patti e i protocolli d'intesa firmati tra Catania, Roma e Torino, non c'è stato nulla di più.



Ma quello del museo egizio non è l'unico progetto ad essere rimasto un'eterna incompiuta. Per anni la Giunta di questa città, con il sindaco in testa, non ha fatto altro che firmare documenti a favore di telecamera, inaugurare semafori e tagliare nastri non suoi come in occasione dell'inaugurazione delle stazioni della metropolitana, per le quali il Comune non ha speso un centesimo, essendo la Circumetnea a gestione governativa. Una presa in giro continua nei confronti della cittadinanza che evidentemente, secondo l'amministrazione, può essere facilmente gabbata dalle inutili apparizioni sui giornali.



L'assessore regionale ai Beni culturali Sgarbi quindi conclude facendo riferimento alle polemiche innescate dalla leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni, sul Museo di Torino e sulla possibilità per un periodo limitato di avere due ingressi al prezzo di uno solo per i cittadini di lingua araba.



"La ragione di questa proposta si ricollega a quella di Torino, cioè facciamo un museo anche a Catania perchè qui siamo al confine con un mondo con cui dobbiamo dialogare. L'opzione della Meloni non è impedire al direttore del Museo Egizio di fare quello che fa, ma allora e' giusto farlo anche ai Musei Vaticani e in tutti i musei dove c'e' arte sacra e religiosa" la dura chiosa di Sgarbi.


 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER