sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania, dove attraversare la strada diventa un'impresa olimpica: il caso della Plaia dove le strisce pedonali finiscono direttamente...nelle aiuoleSu SudSALUTE Quando suonare una campanella diventa un inno alla vita: emozioni e speranze dal reparto di Oncoematologia pediatrica del Policlinico di CataniaSu SudHiTech “GreenMindAI Catania Hackathon", la città si propone come laboratorio di innovazione digitale e sostenibilità ambientaleSu SudGUSTO A Vanniata - I canti del mercatoSu SudSport Nuoto Catania, retrocessione amara con moto di orgoglioSu SudSALUTE Terapie anti-HIV sempre più efficaci: Italia verso gli obiettivi ONU. La Sicilia allineata agli standard nazionali,Pandora: per le intercettazioni Sudano nel processo a Luca Sammartino bisognerà aspettareSu SudHiTech Amazon lancia da Palermo “Econo.Mia”: un progetto di economia finanziariaSu SudGUSTO Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggioSu SudSport Dai libri al campo: promozione al primo anno per il Cus Catania Calcio

Fratelli d'Italia per il made in Italy: manifestazione partecipata ricordando la tragedia di Casteldaccia

05-11-2018 10:29

redazione

Cronaca, lavori pubblici incompiuti, impianti abbandonati, coltello, comitato per l'ospedale, studentessa minorenne, avvallamento, banda ultra larga,

Fratelli d'Italia per il made in Italy: manifestazione partecipata ricordando la tragedia di Casteldaccia

whatsapp-image-2018-11-05-at-11-.jpeg


Una manifestazione, quella di "Fratelli d'Italia", totalmente a favore e in difesa delle eccellenze italiane e siciliane, affinchè ottengano la giusta tutela. Emozione e cordoglio poi nel ricordare le vittime della tragedia avvenuta a Casteldaccia, vicino Palermo, a causa del forte maltempo che ha colpito la penisola negli scorsi giorni



Cinquemila chili di grano andato a male fermati -di recente- prima di finire in commercio passando dal porto di Pozzallo, in provincia di Ragusa: per questo “Fratelli D'Italia” ha scelto questo luogo per la manifestazione contro l'invasione di prodotti stranieri e la tutela del Made in Italy.



L'iniziativa“Oggi come ieri non passa lo straniero”, di carattere nazionale e articolata su base regionale con l'hashtag “Fatto in Italia”, è stata molto partecipata, riscuotendo interesse per la tematica affrontata, che riguarda la vita di migliaia di imprese e delle “eccellenze” italiane, le nostre migliori produzioni, minacciate con l'afflusso incontrollato di merci di dubbia o illegale provenienza.



Il 4 novembre poi è l'anniversario della vittoria nazionale durante la Grande Guerra: una ricorrenza ideale con la sconfitta dello straniero (allora gli austro-ungarici).



Dirigenti e deputati di Fratelli d'Italia, il coordinatore regionale Manlio Messina, i vice coordinatori regionali Cristina Celesti e Giuseppe Arena, il deputato nazionale Carmela Bucalo, i deputati regionali Elvira Amata e Gaetano Galvagno, si sono uniti a tanti militanti davanti al Porto di Pozzallo, oltre naturalmente al padrone di casa, il coordinatore provinciale di Ragusa Salvo Sallemi.



La manifestazione non ha dimenticato la drammatica ora che vive la Sicilia, dopo la tragedia di Casteldaccia: un minuto di silenzio e l'Inno Nazionale hanno rappresentato idealmente l'emozione e il dolore della comunità di Fratelli d'Italia, da cui è arriva una pressante richiesta di un intervento straordinario dei governi nazionale e regionale per affrontare l'emergenza di queste ore.



Manlio Messina ha ricordato “l'impegno di Giorgia Meloni in difesa del Made In Italy, in particolare delle nostre eccellenze. Una battaglia politica condotta con coerenza che vuole unire legalità nel mercato dei prodotti e valorizzazione delle produzioni nazionali”.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER