sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Sgominata piazza di spaccio da 11.000 euro al giorno: tra gli arrestati anche minorenni

11-01-2019 10:56

redazione

Cronaca, San Cristoforo, santapaola, Cocaina, maresciallo salvo mirarchi, acqua potabile, Comunicato stampa, Francesco Nicosia,


L'operazione "Stella Cadente", condotta abilmente dai Carabinieri di Catania, ben 150 militari, ha portato agli arresti di molte persone, tra cui tre minorenni, per traffico e spaccio di stupefacenti



Sono dunque 37 gli arrestati, 3 dei quali minorenni, tra Catania, Ragusa e Caltanissetta, a seguito di una indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia mediante attività tecniche e dinamiche.



E' stata accertata infatti l’esistenza di un’organizzazione ben strutturata che si basava sulla vendita di cocaina e marijuana in una delle zone cittadine più note per lo spaccio, e storicamente controllata dal clan mafioso Santapaola e gestita, sino al gennaio 2017, dal gruppo Nizza.



Le indagini si sono concentrate nell’arco temporale che va dall'ottobre 2017 al gennaio 2018, consentendo di monitorare le dinamiche della piazza di spaccio, definendo i ruoli ricoperti e i turni di  svolti dagli indagati, consentendo l’individuazione di un responsabile e dei fidati collaboratori che gestivano la numerosa “manovalanza” costituita da vedette, fisse e mobili, e da pusher.



I guadagni giornalieri del gruppo criminale, è stato calcolato, fossero di circa 11.000 euro, con le vendite attive dal primo pomeriggio, fino alle prime ore del mattino seguente.



I soggetti colpiti dal provvedimento sono stati destinati in larga parte in carcere (30); tre agli arresti domiciliari e quattro sottoposti all’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.


calaciura-daniele-agostino-.jpgcantone-lorenzo-.jpgconti-alessandro-.jpgcutrona-carlo-.jpgde-luca-angelo-.jpgde-luca-simone-.jpgdi-benedetto-manuel-antonio-.jpgdrago-antonino-.jpgfaro-ferdinando-.jpgferruggia-andrea-.jpggoodarzi-omid-.jpggrasso-antonino-.jpgguerra-davide-.jpglo-presti-dario-.jpgmarletta-mario-.jpgmaugeri-salvatore-.jpgmunzone-massimo-.jpgnapoli-vincenzo-.jpgpastura-benito-.jpgpatane-carmelo-christian-.jpgpescatore-angelo-lucio-.jpgpittara-vanessa-.jpgplandera-nunzio-.jpgpolizzi-michele-.jpgprivitera-giovanni-.jpgprivitera-pietro-.jpgscalia-carmelo-.jpgsparacino-damiano-.jpgtaglieri-manuel-.jpgvicino-orazio-.jpg

I soggetti destinatari della misura collocati in carcere si identificano in:


  1. CALACIURA Daniele Agostino, nato a Catania il 24.05.1988;
  2. CONTI Alessandro, nato a Catania il 22.01.1993;
  3. CUTRONA Carlo, nato a Catania il 22.06.1983;
  4. DE LUCA Angelo, nato a Catania il 09.05.1984;
  5. DE LUCA Simone, nato a Catania il 28.01.1990;
  6. DI BENEDETTO Manuel Antonio, nato a Catania il 13.06.1995;
  7. DRAGO Antonino, nato a Catania il 01.05.1988;
  8. FARO Ferdinando, nato a Catania il 24.04.1996;
  9. GOODARZI Omid, nato a Catania il 22.02.1995;
  10. GRASSO Antonino, nato a Catania 13.04.1994;
  11. GUERRA Davide, nato a Catania il 18.07.1981;
  12. LO PRESTI Dario, nato a Catania il 05.01.1983;
  13. MARLETTA Mario, nato a Catania il 05.01.1989;
  14. MAUGERI Salvatore, nato a Catania il 31.05.1996;
  15. MUNZONE Massimo, nato a Catania il 03.01.1986;
  16. NAPOLI Vincenzo, nato a Catania il 29.09.1994;
  17. PASTURA Benito, nato a Catania il 27.11.1991;
  18. PATANÈ Carmelo Cristian, nato a Catania il 19.07.1994;
  19. PESCATORE Angelo Lucio, nato a Catania il 13.12.1982;
  20. PITTARÀ Vanessa, nata a Catania l’11.12.1987;
  21. PLANDERA Nunzio, nato a Catania il 23.07.1979;
  22. POLIZZI Michele, nato a Catania il 20.09.1984;
  23. PRIVITERA Giovanni Maria, nato a Catania il 07.08.1993;
  24. PRIVITERA Pietro, nato a Catania il 12.07.1981;
  25. SCALIA Carmelo, di Mario, nato a Catania il 17.11.1992;
  26. SPARACINO Damiano, nato a Catania il 14.05.1991;
  27. TAGLIERI Manuel, nato a Catania il 04.07.1996

I soggetti minorenni destinatari della misura collocati all’ I.P.M. di Bicocca (Catania) si identificano in:


D.P. classe 2000;


  1. G.T. classe 2000;
  2. S.C. classe 2002

I soggetti destinatari della misura degli arresti domiciliari si identificano in:


  1. CANTONE Lorenzo Marco, nato a Catania il 27.02.1992;
  2. FERRUGGIA Andrea, nato a Catania il 06.08.1990;
  3. VICINO Orazio, nato a Catania il 13.05.1998

I soggetti destinatari della misura dell’ obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria si identificano in:


 


  1. ARDITO Vanessa, nata a Catania il 18.11.1987;
  2. BONAVENTURA Mario, nato a Catania il 27.02.1995;
  3. FAZIO Salvatore, nato a Catania il 01.09.1999;
  4. SCAFARIA Giuseppe, nato a Reggio Calabria il 29.09.1999

 


 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER