sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativo

FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto o

05-05-2025 11:32

redazione

Cronaca, Focus,

FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticolo

Ad oggi – dopo sette mesi – la regione non ha ancora stato emanato il provvedimento che consentirebbe ai produttori ortofrutticoli di accedere ai ristori

Maurizio Ialuna, delegato provinciale di FederAgri Catania, lancia un accorato appello al Governo regionale siciliano, al Presidente della Regione e all’Assessore all’Agricoltura, affinché si proceda con urgenza alla pubblicazione del decreto di calamità naturale per la siccità relativo al settore ortofrutticolo.

 

La siccità che ha colpito la Sicilia nel 2024 ha messo in ginocchio l’intero comparto ortofrutticolo, già gravemente compromesso dalla crisi climatica e dalle difficoltà strutturali. Tuttavia, a oggi – dopo sette mesi – non è ancora stato emanato il provvedimento specifico che consentirebbe ai produttori ortofrutticoli di accedere ai ristori previsti dalla normativa nazionale.

 

L’unico decreto “siccità” pubblicato dalla Regione risale al settembre 2024 e riguarda esclusivamente il comparto di legumi e cereali. L’assenza di un analogo provvedimento per l’ortofrutta sta creando una condizione di estrema incertezza e abbandono per centinaia di aziende agricole.

 

«In assenza del decreto, i produttori non solo subiscono i danni della siccità, ma dovranno anche affrontare la beffa di sostenere oneri fiscali e previdenziali per l’anno 2024 senza aver prodotto reddito», denuncia Ialuna.

 

FederAgri Catania rivolge un appello anche ai deputati regionali e alle organizzazioni sindacali del comparto agricolo, affinché si facciano portavoce di questa tragica emergenza economica nelle sedi istituzionali, con l’obiettivo di garantire la sopravvivenza e la continuità di un settore strategico per l’economia dell’isola.

8840-whatsapp-image-2025-04-30-at-17.20.21.jpeg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER