381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSPORT la vittoria della Ekipe pallanuoto, il pareggio del Calcio Catania e la sconfitta della Saturnia VolleySu SudGUSTO Topolino parla in catanese, la straordinaria iniziativa andata a ruba troppo prestoSu SudSALUTE diagnosi e cura della Nevralgia Post-Erpetica o da fuoco di Sant'AntonioUn meteorite sul Lungomare di Catania? No, solo asfalto fracido. Da decenniSu SudSPORT il pareggio nel futsal e la doppia sconfitta nella pallanuotoSu SudGUSTO Il Pranzo della domenica a CaltanissettaAgrigento Capitale della Cultura 2025: Ritardi e polemiche? No, grazie! Un'opportunità unica per la Sicilia che non possiamo sprecareSu SudSALUTE Influenza 2025: Picco imminente, c'è ancora tempo per vaccinarsiSu SudGUSTO A Modica, lo chef Accursio Craparo si evolve: Radici-L’Osteria di Accursio sarà il suo solo ristorante del cuore e rinuncia alla stellaSabato 18 gennaio una potente Norma apre la stagione lirica del Teatro Bellini di Catania

Questa sera spettacolo di beneficenza all'Ardizzone Gioeni

30-06-2021 08:00

SudPress Eventi

Cronaca, Cultura&Spettacolo, Focus,

Questa sera spettacolo di beneficenza all'Ardizzone Gioeni

Presentata in conferenza stampa la serata di beneficenza organizzata dal Mago Dimis a sostegno della Misericordia di Librino. Stasera 30 giugno alle o

10passilibrino-1625004922.png

Presentata in conferenza stampa la serata di beneficenza organizzata dal Mago Dimis a sostegno della Misericordia di Librino. Stasera 30 giugno alle ore 21.00 il galà che vedrà oltre 10 artisti sul palco  per raccogliere i fondi per aiutare l'associazione di volontariato colpita dall'increscioso furto dello scorso 7 giugno

“I locali dell’IPAB Ardizzone Gioeni sono sempre a disposizione delle attività benefiche e mirano a diventare punto di riferimento come polo culturale per la nostra Terra”. 
Ha esordito così il commissario IPAB Giampiero Panvini all’apertura della conferenza stampa di presentazione delle attività culturali delle quali l’IPAB Ardizzone Gioeni sarà location ideale.

 

Si inizierà con lo spettacolo “#10passiavanti - Artisti uniti per Librino”, serata di beneficenza organizzata a sostegno della Misericordia Librino, associazione che più delle altre aveva subito danni nel corso del furto alla Casa del Volontariato lo scorso 7 giugno.

La gara di solidarietà che viene sponsorizzata dal commissario Panvini e realizzata grazie alla generosità degli artisti che si sono messi a disposizione - ha dichiaratoin conferenza stampa l’Assessore delle Politiche Sociali e della Famiglia della Regione Siciliana Antonio Scavone - è una risposta alla volgarità. Una risposta che non significa solo restituire qualcosa a chi si è visto sottratti beni e opportunità, ma anche perché è con il buon esempio delle persone di buona volontà che si porta avanti la rivoluzione culturale di cui questa terra ha bisogno”.
Le IPAB devono tornare ad essere quello che sono vocate ad essere e cioè punto di inclusione e luogo di esperienze”, ha proseguito Scavone. “Strutture così belle come quella dell’Ardizzone Gioeni, poi, diventano palcoscenico ideale e occasione di bellezza. La serata del 30 giugno sarà punto di partenza di un calendario fittissimo di eventi culturali di grandissima levatura e non possiamo che esserne orgogliosi”.

A Librino c’è grande fermento - ha dichiarato l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Catania Giuseppe Lombardo - e la Misericordia di Librino ha certamente un ruolo da protagonista tra le associazioni di volontariato che si spendono quotidianamente in quel territorio”.
La Misericordia di Librino è un grande presidio di legalità - ha proseguito Lombardo - e le strade dell’arte e del volontariato si incontrano nel comune obiettivo di affermare con forza la legalità in un territorio molto difficile come quello di librino. Non dimentichiamo i rapporti costanti che abbiamo con le associazioni del territorio. Per me è motivo di orgoglio e soddisfazione sapere che c’è una gara di solidarietà a favore di chi quella solidarietà la fa e la pratica costantemente e quotidianamente a favore dei più deboli”.

 

Presente alla conferenza stampa anche Santo Carnazzo, presidente onorario della Misericordia di Librino: “La cosa più importante è continuare in un ruolo di sensibilizzazione alla risoluzione dei problemi di un quartiere che poi è una città”, ha dichiarato Carnazzo. “Ringrazio Dimis per l’impegno e al commissario Panvini per l’ospitalità e tutti gli artisti. Se si semina su quel terreno si hanno risultati  positivi. Il vostro è un grande investimento che avrà ricadute enormi sul territorio: non cambieremo Librino da soli ma riusciremo a dare quei segnali di speranza a dei ragazzi che difficilmente ne hanno. Questo è il compito non solo della misericordia di Librino, ma di tutti noi”, ha concluso.
 

Saranno una decina - tra attori e performer - gli artisti che si alterneranno sul palco dell’Ardizzone Gioeni il prossimo 30 giugno a partire dalle ore 21.00 e che presteranno la loro arte in maniera totalmente gratuita, fatto non di poco conto se si considera il grave periodo di crisi dal quale esce il settore delle arti sceniche.

Ci saranno la ballerina e insegnante di burlesque Roberta Pennisi - Lady Kent, l'illusionista palermitano Sathor, l'attore di teatro e fiction televisive Jacopo Cavallaro, l'attore e regista Francesco Russo, il comico e autore televisivo Gianluca Barbagallo, la giovanissima cantante pop catanese Ludovica Leotta e i performer del Centro Professionale danza Nikita diretti artisticamente dalla coreografa e performer Erika Spagnolo.

A presentare l'evento saranno l’ideatore della serata di beneficenza Dimitri Tosi in arte Dimis e la modella e indossatrice internazionale Silvia Bella.

 

"Il mio grazie - afferma Dimis - va all’assessore Antonio Scavone e al commissario dell'Ipab Giampiero Panvini per aver subito sposato l'iniziativa consentendoci l'uso della location. Va a tutti i colleghi che senza esitazione si sono messi a disposizione e a tutti coloro che venendo alla serata contribuiranno alla causa".

 

Per partecipare alla serata basterà comunicare la propria presenza al 3889399058 tramite messaggio whatsapp comunicando il cognome e il numero di posti da voler riservare: “All’ingresso - prosegue Dimis - troverete i volontari della Misericordia cui potrete versare il vostro libero contributo”.

 

"Ma un grazie va anche all'organizzazione del Music Opera Festival che inaugurerà il cartellone della seconda edizione proprio il prossimo 1 luglio e che ci ha consentito di realizzare lo spettacolo cedendo una serata di prove proprio a ridosso dell'evento di apertura", conclude Dimis.

 

Lo spettacolo “#10passiavanti - Artisti uniti per Librino” sarà infatti solo il primo degli eventi che si svolgeranno all’interno della bellissima corte dell’Ardizzone Gioeni. A presentare il calendario della seconda edizione del Music Opera Festival, in conferenza stampa, il Maestro Carmen Failla, direttore artistico della manifestazione. 
Il Music Opera Festival - ha dichiarato Carmen Failla - risponde a tre linee guida: la solidarietà, la socialità e lo spazio ai giovani e ai talenti del territorio. Non potevamo avere anteprima migliore”.


Il Festival inizierà infatti proprio all’indomani della serata di beneficenza per la Misericordia di Librino e inizierà con il recital “Torniamo a cantar di Lirica e Speranza” e si chiuderà a fine agosto con una splendida Cavalleria Rusticana, passando per tutte le arti sceniche, dal musical al jazz, passando per il talent musicale dedicato a solisti e band LiberoPalco.

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder