sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Sanpellegrino Table: viaggio gastronomico in Sicilia tra alta cucina e arte pizzaiolaSu SudHiTech Scienza e birra, il mix perfetto che sta per conquistare CataniaSu SudSALUTE Settanta medici-musicisti da diverse parti del mondo in concerto al Teatro Massimo di Palermo per beneficenzaSu SudSport Tattiche contro l’omotransfobia: il calcio dilettantistico scende in campo per i dirittiIniziativa della docente e web manager Rosanna La Malfa: un progetto scolastico che diventa un messaggio al Presidente MattarellaSu SudGUSTO Un laboratorio del gusto dedicato alla Carota Novella di Ispica IGP.Su SudHiTech Il MEF lancia Fintech Factory: innovazione digitale al servizio della PAMascalucia, la piaga del randagismo in un comune che abbaia soltantoSu SudSport Giro dei 2 Mari con Marzia: la Sicilia si muove per l’inclusioneSu SudSALUTE Verso una salute mentale di comunità. A Catania il nuovo modello di riabilitazione punta su co-housing e percorsi di inclusione

Muore a soli 43 anni Valerio Marletta, ex sindaco di Palagonia

19-02-2024 10:48

Nicoletta Dammone Sessa

Cronaca, Focus, Palagonia, politica, morte, VALERIO MARLETTA, EX SINDACO,

Muore a soli 43 anni Valerio Marletta, ex sindaco di Palagonia

Si è spento, a soli 43anni, l'ex sindaco di Palagonia Valerio Marletta. Da qualche tempo la sua salute era stata compromessa ma la sua onestà continua

Si è spento, a soli 43anni, l'ex sindaco di Palagonia Valerio Marletta. Da qualche tempo la sua salute era stata compromessa ma la sua onestà continuava a persistere. Lui si è sempre battuto per i proprio ideali ed oggi, proprio per questi, viene commemorato.

 

La triste notizia, diffusa sui social, è stata confermata tramite un comunicato del PD provinciale di Catania, successivamente condiviso anche dal PD Sicilia. “Con grande dolore apprendiamo della prematura scomparsa di Valerio Marletta, ex sindaco di Palagonia e figura chiave nelle lotte della provincia di Catania”.

 

Valerio Marletta era riuscito a diventare sindaco a Palagonia, una delle città più mafiose dell’isola. Lui, capo di un movimento fatto di giovani e di anziani, ha iniziato a lottare per i propri ideali quando era studente al liceo scientifico Ettore Majorana di Scordia. Valerio collaborava al giornale della scuola. Erano gli anni di Salvo Basso, e del preside Pippo Moncada quando gli scioperi, le lotte, avevano un senso etico e morale, quando scioperare significava lottare per un diritto, ribellarsi per un torto.

Inizia successivamente a colloborare all’interno dei movimenti di sinistra. Difatti è divenuto esponente storico della sinistra catanese. Riuscì con una lista civica a diventare sindaco di Palagonia e Consigliere provinciale di Rifondazione Comunista.

 

Grande rammarico, un senso di vuoto ha colpito il calatino.

 

In numerosi commenti social viene espresso il dolore per la perdita di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nel comune di Palagonia e tra la gente del circondario.
"Ci lascia il grande compagno Valerio Marletta, un faro per la nostra comunità politica e per tutta la sinistra catanese – scrive l’Ugs Sicilia – Ogni parola sarebbe superflua e non darebbe giustizia a cosa è stato, parlano per lui la sua grandezza, il suo operato politico, le centinaia di lotte portate avanti, tutti i ragazzini che vedevano in lui una speranza e una guida verso una politica ed una società migliore, tutte le compagne e i compagni che oggi si stringono in un dolore immenso. Una vita spesa a battersi per il bene comune, per tutta la comunità, sempre pronto a difendere chi veniva oppresso da una società malsana, sempre a pugno chiuso, sempre dal lato dei più deboli, sempre in prima fila senza mai tirarsi indietro".

 

La sua figura è riconosciuta anche dall’altra parte della Sicilia. "Non posso certamente dire che conoscevo bene Valerio Marletta, compagno di Palagonia – dice Fausto Melluso, esponente della sinistra palermitana – Però posso dire di aver girato la Sicilia in lungo e in largo in questi anni, e incontrare Valerio era davvero un respiro d’aria fresca: un militante nei movimenti locali e globali in un luogo in cui sembrava impossibile fare certi discorsi radicali, per l’ambiente, per i diritti di ciascuno, essendo e restando al centro della vita politica di una comunità complicata come quelle della Sicilia interna. Eppure di quella comunità Valerio era persino stato sindaco, ed aveva fra le altre cose fondato l’Arci a Palagonia. Era la nostra migliore classe dirigente, se ne va via incredibilmente giovane. Oggi non solo chi lo conosceva ma chiunque faccia politica con onestà in Sicilia ha il cuore infranto".

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER