381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Lutto a Sudpress: si è spenta Donna Luisa De Felice IndovinaSu SudSALUTE Fibromialgia: Il CReI Interviene in Senato per il Riconoscimento della PatologiaSudTALK, mercoledì 22 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Senzatetto o in carcere, il disagio senza risposte»Su SudSPORT Campionato senza sosta per l'Ortigia: oggi in vasca contro RomaSu SudGUSTO Ceuso 2020: il rinascimento del grande rosso Siciliano firmato TonninoSu SudSALUTE Menopausa: le nuove opportunità di cura per il benessere della donnaNorma incanta Catania: una serata memorabile al Teatro Massimo BelliniSu SudSPORT il Pentathlon moderno a Catania e il basket femminile del ViagrandeSu SudGUSTO «Parlami d’amuri – Na storia antica» di Mario Incudine incanta il pubblico del Brancati di CataniaSu SudSALUTE Viti, Vele, Vite: Acto Sicilia, Lega Navale e Associazione fondo siciliano per la natura insieme in un nuovo progetto

Al Teatro Bellini di Catania una Lucia di Lammermoor memorabile

24-04-2024 07:23

di Elisa Petrillo, riprese Davide Sgroi

Cronaca, Cultura&Spettacolo, Focus, Eventi,

Al Teatro Bellini di Catania una Lucia di Lammermoor memorabile

Il Sovrintendente Cultrera: "L'accoglienza del pubblico e la qualità di queste produzioni stanno dimostrando la vitalità dell'Opera Lirica"

foto12.png

L'atmosfera al Teatro Massimo Bellini di Catania era elettrica la sera della prima di Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti con l'atmosfera carica di aspettative che non ha deluso il pubblico, con una rappresentazione ha dimostrato ancora una volta che l'opera, nelle mani giuste, è una forma d'arte senza tempo capace di trascendere epoche e confini.

 

La visione di Giandomenico Vaccari per questa produzione è stata chiara: raffinata, intelligente e immensamente coinvolgente. 

 

Con le scenografie, i costumi e le scene di Alfredo Troisi, il pubblico è stato trasportato nella Scozia del 16° secolo, un mondo di passioni tumultuose e tradimenti taglienti.

 

Maria Grazia Schiavo, con la sua interpretazione di Lucia, ha dimostrato un'intensità che raramente si vede sul palcoscenico. 

La sua resa del personaggio, complessa e profondamente umana, è stata un viaggio emozionante che ha tenuto il pubblico sospeso su ogni nota. 

La celebre scena della pazzia è stata eseguita con una maestria vocale che ha lasciato il pubblico senza fiato.

 

Christian Federici, nel ruolo di Lord Enrico Ashton, ha offerto una performance intensa, alternando un potente controllo vocale con momenti di intenso pathos. 

La sua raffigurazione di un uomo straziato tra l'amore familiare e la crudeltà politica è stata tanto convincente quanto struggente.

 

La direzione di Stefano Ranzani ha estratto dall'Orchestra del Teatro Massimo Bellini una qualità sonora che ha rispecchiato e arricchito ogni scena, ogni aria. 

 

Ma non solo i solisti hanno brillato; il Coro del Teatro Massimo Bellini, sotto la direzione di Luigi Petrozziello, ha reso giustizia alla partitura donizettiana con precisione e passione.

 

La performance ha guadagnato una standing ovation, una sincera dimostrazione di apprezzamento e ammirazione. 

 

Il sovrintendente Giovanni Cultrera ha espresso la sua soddisfazione, notando: "Queste serate riaffermano il valore e la vitalità dell'opera lirica. L'accoglienza entusiastica del nostro pubblico dimostra che l'opera parla ancora al cuore delle persone".

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder