sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

SudTALK, mercoledì 29 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Ma noi catanesi ce la meritiamo questa Santa?»

29-01-2025 05:00

SudTalk

Cronaca, SudTalk, Focus, Laterale,

SudTALK, mercoledì 29 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Ma noi catanesi ce la meritiamo questa Santa?»

Nonostante tutto il Cuore di Catania ricomincia a battere e si prepara alla sua grande festa. Nonostante tutto.

sudtalk-i-matinèe-(16).png

Mercoledì 29 gennaio alle 20, in diretta su Radio Studio Centrale TV, una nuova puntata di SudTALK, il format settimanale condotto da Pierluigi Di Rosa ed Elisa Petrillo. 

 

Una serata speciale interamente dedicata a Sant’Agata, la patrona di Catania, e alla spettacolare festa che ogni anno coinvolge l’intera città sino al 5 febbraio.

 

Gli ospiti:

Daniela Costa, docente dell’Accademia delle Belle Arti di Catania, che approfondirà gli aspetti artistici e storici legati al culto agatino.

Mariella Gennarino, stilista, che svelerà il legame tra moda e tradizione, esplorando le influenze della festa di Sant’Agata nel design e nei tessuti.

Astor Morgan, fotografo americano di fama internazionale, attualmente a Catania per realizzare un reportage unico sui devoti agatini e sulla loro fede.

Sara Pettinato, senologa, che discuterà del significato simbolico di Sant’Agata nella sensibilizzazione sul tema della salute femminile.

 

Un viaggio emozionante in una fase sempre più complicata per la nostra città e non solo, che affronteremo tra storia, arte, moda, fede e cultura, offrendo una prospettiva profonda sulla festa religiosa e civile più amata dai catanesi, la terza festa mondiale della cristianità.

 

Non perdete l’appuntamento con SudTALK, un’occasione per scoprire e riscoprire l’essenza di Catania attraverso il racconto e le testimonianze di ospiti eccezionali. Seguiteci mercoledì alle 20:00 in diretta su Radio Studio Centrale TV e sui canali social del Gruppo Sudpress!

 

Come seguire la diretta

La puntata sarà trasmessa in diretta televisiva su Radio Studio Centrale TV e in contemporanea sui canali social Facebook e YouTube di RSC e delle testate del Gruppo Sudpress. 


Gli ospiti della puntata:

whatsapp-image-2025-01-27-at-22.17.34.jpeg

DANIELA COSTA

 

nata a Catania nel 1971, proviene da una famiglia catanese amante dell'arte e dell'artigianato. 

 

Dopo il Liceo Artistico, ha studiato Lettere Classiche con indirizzo Archeologico, approfondendo le culture antiche. 

 

Successivamente, ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Catania, specializzandosi in Decorazione sotto la guida del Maestro Brancato e sviluppando una passione per l'incisione grazie al Maestro Alfio Milluzzo. Nel 2009, è diventata docente di Tecniche dell'Incisione Calcografica presso la stessa Accademia. 

 

Attualmente insegna anche Design del Tessuto e Tecniche dell'Incisione – Grafica d'Arte.

 


whatsapp-image-2025-01-27-at-19.51.22.jpeg

MARIELLA GENNARINO

 

stilista ed imprenditrice catanese, ha studiato Scenografia e Storia dell'arte all'Accademia di Belle Arti di Catania. 

 

Ha iniziato con un atelier per bambini e ha realizzato costumi teatrali, tra cui 86 per il "Satyricon" a Taormina. 

 

La sua devozione per Sant'Agata ha creazioni ispirate come abiti da sposa e omaggi artistici. 

 

Nel 2013 ha sfilato a New York, rappresentando il Made in Sicily. 

 

Nel 2022 e sino al 2023 è stata presidente del Comitato per i Festeggiamenti Agatini, diventando la prima e sinora unica donna a ricoprire questo ruolo.

 

 

 

astormmorgan.jpeg

ASTOR MORGAN

 

è un fotografo americano specializzato in fotografia pubblicitaria e ritratti di celebrità. 

 

Con oltre 20 anni di esperienza, le sue immagini sono apparse su poster cinematografici, campagne pubblicitarie, copertine di CD e riviste. 

 

Cresciuto tra la Louisiana meridionale e la Sicilia, ha sviluppato un apprezzamento per le arti visive. 

 

Ha collaborato con numerosi artisti, attori e musicisti di fama mondiale. 

 

Le sue opere hanno ricevuto riconoscimenti dall'International Photography Awards e dall'American Graphic Design Awards.

 

Attualmente a Catania per realizzare un reportage fotografico sulla festa e i devoti agatini.


images.jpeg

SARA PETTINATO

 

chirurga oncoplastico presso l'ARNAS Garibaldi di Catania, presidio Nesima.

 

Specializzata in Chirurgia Generale e Medicina Legale, dirigente nella Chirurgia Senologica della Breast Unit ARNAS Garibaldi. 

 

Ogni anno effettua tra 1.500 e 2.000 visite ed ecografie, circa 100 biopsie e 150 interventi di tumore al seno. 

 

Oltre la carriera medica, è impegnata nella promozione della prevenzione, già presidente della Commissione Sanità Comune di Catania.

Sintonizzati su Radio Studio Centrale TV e segui la diretta sui canali social di Radio Studio Centrale e Sudpress.it.

La comunicazione come lo facciamo noi: solidale, inclusiva, efficace.


Le puntate precedenti:










NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER