
Continuano i controlli in centro storico delle forze dell'ordine. Arrestate 3 persone, di cui due minorenni, che avevano aggredito dei ragazzi a calci e pugni Nell’ambito dei servizi fortemente voluti dal Questore Longo per contrastare il fenomeno del bullismo nel Centro Storico cittadino e grazie all’intensificazione dei servizi di prevenzione dei reati nel centro storico e nei luoghi di aggregazione giovanile, gli uomini delle Volanti hanno arrestato per rapina aggravata in concorso il pregiudicato 23enne Andrea Bontempo – questi, peraltro, anche per spaccio di stupefacenti – e due minorenni, i fratelli F. V. e F. G.. I ragazzi hanno provato ad approcciare due ragazzi proponendo loro della marijuana, ma, al rifiuto di acquistare lo stupefacente, sono stati raggiunti da altri giovani che stazionavano nelle vicinanze e, tutti insieme, hanno aggredito a calci e pugni i due malcapitati i quali, nel frattempo, erano stati spinti in una zona della piazza poco in vista. La violenta aggressione, che ha visto maggiori protagonisti proprio i tre arrestati, ha fruttato ai malfattori un bottino di 300 euro che sono stati strappati, insieme ai documenti d’identità, a una delle vittime. Compiuta la razzia, il branco si è dileguato in direzione di via Dusmet, mentre i due giovani, doloranti per le percosse ricevute, si sono rifugiati in un locale da cui hanno chiamato il 113. Istantaneo l’intervento di una volante in zona che, dopo un breve contatto con i rapinati, ha subito individuato il terzetto che aveva dato vita all’aggressione che, invece di fuggire, era rimasto in loco, magari in attesa di nuove vittime. I giovinastri, quindi, sono stati immediatamente bloccati e arrestati. Addosso al Bontempo, che era stato colui che aveva tentato di spacciare la droga, non è stato trovato nulla, ma, nel corso della perquisizione domiciliare che altre due Volanti hanno effettuato all’interno della sua abitazione, sono stati rinvenuti un bilancino di precisione e delle bustine di cellophane, usualmente utilizzate per confezionare le dosi. Le vittime sono state accompagnate al Pronto Soccorso, dove sono state curate per lievi lesioni, a cura del 118; mentre i poliziotti, dopo le formalità di rito, hanno condotto il Bontempo nel Carcere di Piazza Lanza e i due minorenni al Centro di via R. Franchetti.