sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Asp di Catania. Per 107 operatori arriva la firma del contratto a tempo indeterminatoSu SudSport La ricerca della perfezione: ecco il Catania Beach Soccer 2025Su SudGUSTO Dove l’Etna abbraccia il mare: viaggio emozionale tra i vini di Serafica Terra di olio e di vinoSu SudHiTech L'ITIS Ferraris di San Giovanni La Punta conquista il Trofeo Smart ProjectSAC-aeroporto Catania: la tragicomica festa (senza vip e scarsi applausi) del volo New YorkAd Aci Catena quartieri dimenticati: il caso di via Principe RiggioSu SudSALUTE La prevenzione è la prima tappa del tuo prossimo viaggio.Su SudGUSTO “Catania, Città da Leggere”: quando la cultura attraversa ogni angolo della cittàSu SudHiTech Pizza e Bitcoin, 15 anni dopo: il mondo crypto secondo BitgetSu SudSport La pallavolo di tutti: al Partinico le finali regionali CSI Open Misto

GdF Messina sequestra apparecchiature e terminali da gioco. Denunciati due soggetti

17-02-2015 07:23

redazione

Cronaca, guardia di finanza, Messina, ultras,


I finanzieri della Compagnia di Messina, nel corso di un’attività di prevenzione finalizzata alla scoperta di illeciti in materia di apparecchi e congegni da divertimento ed intrattenimento e del gioco d’azzardo hanno sequestrato 41 apparecchiature, 7 terminali da gioco ed effettuato violazioni amministrative per oltre 480.000,00 di euro



Le Fiamme Gialle, nei giorni scorsi hanno svolto una serie di controlli in città presso la sede di diversi circoli, associazioni e agenzie di scommesse, con lo scopo di tutelare il monopolio statale dei giochi dal fenomeno del gioco clandestino, illegale o irregolare.



Nel corso di uno degli interventi, sono state sequestrate 41 apparecchiature, sprovviste di nulla osta d’esercizio e/o con software alterato. Inoltre, tali apparecchiature, pur perfettamente funzionanti, non risultavano essere collegate alla rete telematica dell’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (AAMS).



In tal modo i gestori degli apparecchi evitavano il controllo degli incassi e del corretto funzionamento degli strumenti. La mancata connessione al sistema di controllo, da un lato non consente di verificare la lealtà della scommessa, ovvero, accertare che effettivamente parte delle somme giocate vadano ad incrementare il montepremi, e dall’altro permette di eludere il pagamento delle imposte previste sui giochi.



Sono stati sottoposti a sequestro anche 7 Totem, ovvero terminali da gioco collegati ad internet su siti stranieri, tramite i quali è possibile effettuare scommesse e collegarsi a casinò virtuali.



Al termine dell’attività sono state constatate violazioni amministrative per oltre €. 480.000,00 e due soggetti sono segnalati alla Procura della Repubblica per mancanza delle dovute autorizzazioni. L’attività istituzionale della Guardia di Finanza nel settore “giochi e scommesse” prosegue quindi senza sosta, a tutela dell’Erario, dei cittadini-utenti e del mercato lecito del divertimento.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER