sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativo

Maltauro dai magistrati. [[Catania trema

18-06-2014 09:14

rossella

Inchieste, appalti, basilotta, catania, corruzione, mafia, palermo, politica, porto, ETNAPOLIS, Cobas/Codir, guerra dei Roses, circumetnea, subappalti, fondi ue, spesa comuniataria, bruxelles, ritardi,

Maltauro dai magistrati. [[Catania trema

Etnapolis, i porti di Riposto e di Acitrezza, la Metropolitana. I rapporti dell'imprenditore veneto con politici ed amministratori catanesi

etnapolis-.jpg


di Simona Scandura 



 



Enrico Maltauro, in carcere già dallo scorso 8 maggio per l'inchiesta sulle tangenti degli appalti dell'Expo, è stato sentito dalla Procura di Catania.



Lo avevamo preannunciato, quale logico seguito di indagine dopo le dichiarazioni rese dall'imprenditore a Milano, ed ora ne danno notizia, Nino Amadore e Giuseppe Oddo con un ampio articolo del Sole 24 ore.



Si starebbe in particolare indagando sui rapporti dell’imprenditore con i fratelli Basilotta, alle cui aziende la Maltauro Costruzioni aveva affidato in subappalto alcuni lavori.



Uno dei fratelli Basilotta è stato arrestato nell’ambito di una inchiesta per mafia e appalti nel 2005.



Il sospetto è che ci sia qualche collegamento con il clan Santapaola. 



Etnapolis e porto di Riposto al centro dell'interrogatorio.



Maltauro, come abbiamo già ricordato nel nostro precedente articolo, "Maltauro e Ciancio soci", è sotto processo anche a Messina con l’accusa di avere corrotto Giuseppe Chiofalo, un ingegnere del Pd, ex responsabile della segreteria tecnica del sottosegretario ai Trasporti Raffaele Gentile.



“Per favorire le proprie aziende, Malaturo gli avrebbe allungato del denaro “a mezzo bonifico bancario sul conto corrente appositamente aperto dal Chiofalo a nome del centro studi Cetras e dalla società Ambiente e Sicurezza.



Il procedimento messinese nasce da uno stralcio dell’inchiesta di Catania sull’uso di cemento depotenziato nei lavori per la metropolitana etnea”.



Il gruppo Maltauro è coinvolto anche nei lavori per la costruzione del porto di Riposto e Acitrezza.E non è escluso che l’inchiesta della Procura di Catania possa espandersi a macchia d’olio.



Maltauro ha realizzato anche importanti lavori per la metropolitana catanese ed anche una tratta ferroviaria della Circumetnea.



Chi ha agevolato l'arrivo dell'imprenditore veneto a Catania, fino al punto da insediarsi con uno stabilimento in zona industriale?



Ci sono politici ed amministratori coinvolti?



Quali i rapporti con Cosa Nostra? Come ha scelto i subappaltatori?



Insomma, come avevamo anticipato, l'arresto di Maltauro per l'Expo di Milano e la sua decisione di collaborare è stata colta immediatamente dalla Procura di catania, guidata da Giovanni Salvi, e gli sviluppi si annunciano clamorosi.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER