sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Asp di Catania. Per 107 operatori arriva la firma del contratto a tempo indeterminatoSu SudSport La ricerca della perfezione: ecco il Catania Beach Soccer 2025Su SudGUSTO Dove l’Etna abbraccia il mare: viaggio emozionale tra i vini di Serafica Terra di olio e di vinoSAC-aeroporto Catania: la tragicomica festa (senza vip e scarsi applausi) del volo New YorkSu SudHiTech L'ITIS Ferraris di San Giovanni La Punta conquista il Trofeo Smart ProjectAd Aci Catena quartieri dimenticati: il caso di via Principe RiggioSu SudSALUTE La prevenzione è la prima tappa del tuo prossimo viaggio.Su SudGUSTO “Catania, Città da Leggere”: quando la cultura attraversa ogni angolo della cittàSu SudHiTech Pizza e Bitcoin, 15 anni dopo: il mondo crypto secondo BitgetSu SudSport La pallavolo di tutti: al Partinico le finali regionali CSI Open Misto

Call center Qè: "Da due mesi senza stipendio, nonostante il contratto di solidarietà"

28-06-2016 04:52

redazione

Cronaca, catania, accenture, zagor, fumetti, cardona,


Le segreterie provinciali e le Rsu di Slc Cgil e Fistel Cisl di Catania hanno più volte chiesto un incontro con l'amministratore delegato del call center Qè di Paternò, i cui lavoratori non vengono pagati da due mesi; incontro che non è mai avvenuto



"Si tratta di un segno di poca considerazione per il sindacato e per i suoi lavoratori -commentano le due segreterie provinciali - che continuano a lavorare  senza essere remunerati. Eppure non meno di qualche settimana fa è stato siglato un verbale di accordo con l'applicazione dei contratti di solidarietà per circa 300 lavoratori del call center e per questo la notizia del mancato pagamento delle spettanze ci lascia particolarmente perplessi e preoccupati".



"L'azienda e la sua proprietà, nella persona  di Patrizio Argenterio, restano in silenzio" scrivono in una nota  Slc Cgil e Fistel Cisl che, intanto, si chiedono  "dove vanno a finire i soldi dei committenti Enel e Transcom?".



"Non possiamo accettare - aggiungono i sindacati - questa situazione di degrado e per questo motivo mercoledì 29 indiremo un assemblea dei lavoratori per decidere insieme tutte le forme di lotta sindacali e legali. Chiediamo che il Comune convochi ufficialmente un "tavolo di crisi" che aiuti a chiarire e risolvere la controversia in atto. Nessuno pensi che questa modo di fare imprenditoria passi inosservato, e soprattutto nessuno pensi di imbavagliare il sindacato ed i lavoratori. Non permetteremo un ennesimo furto a danno dei lavoratori catanesi".


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER