sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Salviamo UniCT: il Codacons rompe il silenzio e indica la via del rilancio con Enrico Foti rettoreSu SudGUSTO Oltre 300 partecipanti alla “Biblioteca Umana: Storie che uniscono” al Castello di Lombardia di EnnaSu SudSport Pallanuoto, la Muri Antichi blinda il bomber slovacco e saluta Vincenzo BelfioreSu SudSALUTE "Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta", il libro di Pietro Di Pasquale,Su SudHiTech "Portami là fuori": quando l'arte incontra l'economia per riscrivere il futuroSu SudGUSTO Cantine Aperte 2025 in Sicilia: un weekend tra vino, emozioni e territori da raccontareSu SudSport Andrea Spitaleri, dall'Etna all'argento mondiale di Cinofilia SportivaCatania, l'ambizione del nuovo PUG e l'intervista alla segretaria nazionale SUNIA Giusi MilazzoSu SudSALUTE Caltagirone. Rifunzionalizzata la Città dei Ragazzi. Una nuova pagina per la salute mentale e l’inclusione socialeSu SudHiTech La Sicilia digitale si accende a Messina: Huawei porta l'innovazione smart nel cuore dell'isola

Discarica Misterbianco, Di Guardo: “Inviati alla Procura i risultati dell’Arpa che certificano aria inquin

19-08-2016 09:33

redazione

crocetta, motta sant'anastasia, procura, orchestra, finanziere, sac catania, la piramide, piromane,

Discarica Misterbianco, Di Guardo: “Inviati alla Procura i risultati dell’Arpa che certificano aria inquinata”

conf-.jpg


Conferenza stampa del primo cittadino della cittadina etnea: “Abbiamo la forza morale e giuridica per condurre questa battaglia per la vita delle nostre comunità”. Richiesto un incontro urgente al presidente della Regione Crocetta



“Ho inviato lo studio sull'inquinamento redatto dall'Arpa riguardante i risultati sulla qualità dell'aria alla Procura della Repubblica di Catania”. Esordisce così il sindaco di Misterbianco Nino Di Guardo nell'incontro tenuto stamani in sala giunta per illustrare le iniziative che il Comune intraprenderà per scrivere la parola fine alla definitiva chiusura della discarica dei rifiuti.



“In seguito alle numerose querele presentate nei mesi scorsi nelle quali si denunciava la presenza di odori nauseabondi – continua Di Guardo – ho ritenuto che la Procura della Repubblica fosse messa a conoscenza che quanto denunciato è adesso certificato da un ente pubblico e che la discarica va subito chiusa.”



Non è questa l'unica strada intrapresa dal sindaco Di Guardo, che stamani ha reso noto di aver richiesto un incontro urgente al presidente della Regione Crocetta in accordo con i Comitati NO discarica dei due comuni e di concerto con il sindaco di Motta S. Anastasia, che aveva assicurato la sua partecipazione anche all'incontro odierno, risultando poi assente.



“Questa situazione è tutta un imbroglio – afferma Di Guardo – alla luce dei risultati dell'Arpa e dello studio ispettivo disposto dall'ex assessore Nicolò Marino. Le nostre comunità stanno pagando  questo imbroglio che tiene in vita una miniera, ma noi abbiamo la forza morale e giuridica per condurre questa battaglia per la vita delle nostre comunità””



Parole forti dettate dalle notizie che giungono dalla Regione “dove i funzionari che avevano espresso parere negativo sul rinnovo dell'autorizzazione – dice il sindaco – sono stati trasferiti in altri uffici, ma noi non ci fermeremo, contrasteremo ed impugneremo eventuali ordinanze di proroga e stiamo studiando la possibilità di attivare una class action.”



All'incontro hanno preso parte l'assessore comunale all'Energia Angela Vecchio e gli assessori Marco Corsaro e Federico Lupo oltre ai rappresentanti dei comitati “NO DISCARICA” di Misterbianco e Motta S. Anastasia.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER