sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport L'Ekipe contro ogni record, è ancora finale: ancora una speranza per la Nuoto CataniaSu SudSALUTE Asp di Catania e IACP presentano “Quartieri InSalute”Su SudGUSTO Nella dispensa di una nonna siciliana: i capisaldi di una cultura gastronomica senza tempoSu SudHiTech La Sicilia protagonista al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025A Catania il porto (e non solo) è affondato da troppo tempoSu SudGUSTO Sanpellegrino Table: viaggio gastronomico in Sicilia tra alta cucina e arte pizzaiolaSu SudHiTech Scienza e birra, il mix perfetto che sta per conquistare CataniaSu SudSALUTE Settanta medici-musicisti da diverse parti del mondo in concerto al Teatro Massimo di Palermo per beneficenzaSu SudSport Tattiche contro l’omotransfobia: il calcio dilettantistico scende in campo per i dirittiIniziativa della docente e web manager Rosanna La Malfa: un progetto scolastico che diventa un messaggio al Presidente Mattarella

Catania, prodotti surgelati venduti per freschi e carne cotta avariata: denunciati i titolari di due bar

30-09-2016 08:21

redazione

Cronaca, polizia, suicido, MOLESTIE, maresciallo salvo mirarchi, sambuca di sicilia, via sangiuliano,

Catania, prodotti surgelati venduti per freschi e carne cotta avariata: denunciati i titolari di due bar

dsc0303-.jpg


Agenti della Polizia di Stato di Catania ancora impegnati in controlli mirati al contrasto dei reati ambientali e alla tutela della salute pubblica. Ispezioni anche in un'officina meccanica  e in due autocarrozzerie. Il titolare di un chiosco denunciato per furto di energia elettrica



Agenti della Polizia di Stato ancora impegnati in controlli mirati al contrasto dei reati ambientali e alla tutela della salute pubblica. In campo, oltre al personale della Questura, una squadra del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica di Catania, personale dell’ASP di Catania e Vigili Urbani.



Nel corso del controllo effettuato presso il Bar Torrisi in Viale Mario Rapisardi sono emerse numerose irregolarità e, nello specifico, la carenza di condizioni igienico sanitarie, carenze strutturali degli impianti frigoriferi, incrostazioni pregresse nella friggitrice e il reato di frode in commercio: infatti, erano posti in vendita prodotti senza l’indicazione di “prodotto surgelato”, inducendo, pertanto, gli avventori a ritenerli freschi.



Con la collaborazione di personale dell’Asp, è stata accertata la presenza di carne cotta posta sul bancone della cucina la quale, a giudizio degli stessi funzionari Asp intervenuti, non possedeva più le caratteristiche di idoneità per il consumo umano e ciò perché non era stata conservata correttamente e a temperatura idonea: l’alimento è stato, quindi, distrutto.



Sempre al viale Mario Rapisardi è stato controllato il Bar Mozart Caffè: anche in questo caso il titolare è stato indagato in stato di libertà per il reato di frode in commercio, poiché non aveva riportato l’indicazione “prodotto surgelato” nel menù; nello specifico, è risultato che della ricotta congelata veniva utilizzata per la preparazione di cannoli senza che ne venisse specificata l’origine (stato fisico congelato). Altresì, i vigili urbani hanno contestato l’occupazione abusiva del suolo pubblico e l’infrazione di cui all’art. 6 della legge 193/07 poiché venivano prodotti generi alimentari non previsti dall’autorizzazione (primi, secondi piatti e contorni).



Il titolare di un chiosco adiacente al Bar Mozart, inoltre, è stato indagato in stato di libertà per furto di energia elettrica. 



In via Cave di Villarà, è stata eseguita un’ispezione in un’autocarrozzeria il cui titolare è stato indagato in stato di libertà per il reato ambientale previsto dall’art. 279 legge 152/06, in quanto non in possesso dell’autorizzazione richiesta per l’immissione dei fumi nell’atmosfera; ciò ha comportato anche il sequestro preventivo dell’attrezzatura.



Nella stessa via è stata sequestrata l’autofficina meccanica denominata “Autofficina Signorino”, trovata sprovvista della prescritta autorizzazione e iscrizione alla camera di commercio, risultando, pertanto, abusiva.


dsc0298-1-.jpgdsc0302-.jpgdsc0312-.jpg


Ancora un sequestro penale: l’autocarrozzeria Pepe, ubicata in via Stanislao Caracciolo; il titolare, anche in questo caso, è stato indagato in stato di libertà per  reato ambientale.



 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER