sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorileSu SudGUSTO Sicilia Segreta: tra icone d’oro, grotte incantate e mango in fiore – il viaggio nei borghi dei tesoriSu SudHiTech Depuratore di Milazzo, firmato il progetto: via libera ai lavoriPorto di Catania, scontro frontale: Confcommercio smonta punto per punto la replica dell’Autorità PortualeSu SudSALUTE Walk of Life Telethon 2025: a Catania la ricerca cammina tra musica, solidarietà e speranzaSu SudSport Pallanuoto, Telimar salvo e Nuoto Catania ancora in bilico: in A2 derby siculo a Palermo

Violenza e spaccio, Marco il danese da un rudere al carcere di Piazza Lanza

21-10-2016 06:35

Gianluca Virgillito

Cronaca, polizia, minori, sambuca di sicilia, anomalie, maxi operazione, militello,

Violenza e spaccio, Marco il danese da un rudere al carcere di Piazza Lanza

marco-il-danese-.jpg


Noto a Catania per la sua fattoria itinerante, Marco Enzo Lalicata è stato fermato dopo una denuncia della compagna colombiana alla polizia scientifica di via Roccaromana



Da un rudere in via Roccaromana, a Catania, ad una cella di isolamento in Piazza Lanza, in carcere. Il passo non è stato certamente breve per Marco Enzo Lalicata, 27 anni, meglio conosciuto come "Marco il danese", noto per la sua fattoria itinerante, vita sregolata, in pieno centro storico e da ieri per l'accusa di violenze nei confronti della compagna colombiana.



Violenza sessuale, lesioni gravissime e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. La richiesta di aiuto della giovane donna, da quattro anni al seguito di Lalicata, alla polizia scientifica di via Roccaromana ha attivato subito le autorità competenti che hanno fermato l'uomo e avviato le indagini. Seminuda e con volto tumefatto, uno spettacolo terrificante che però non ha sorpreso più di tanto gli abitanti della zona. Frequenti erano infatti, a parere di molti, accese discussioni tra i due. In particolare il danese era solito accusare la donna di essere eccessivamente morbosa. Proprio il ragazzo avrebbe ammesso agli agenti quanto fatto "con atteggiamento di vanto", si legge in una nota della questura, mentre la giovane colombiana è stata condotta e ricoverata in ospedale per le "gravissime lesioni riportate".



Le perquisizioni in via Roccaromana, nell' "abitazione" dei due, hanno portato al rinvenimento di 7,5 grammi di marijuana, un bilancino di precisione e del denaro. Tutto sequestrato in attesa di ulteriori sviluppi.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER