sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Salviamo UniCT: il Codacons rompe il silenzio e indica la via del rilancio con Enrico Foti rettoreSu SudGUSTO Oltre 300 partecipanti alla “Biblioteca Umana: Storie che uniscono” al Castello di Lombardia di EnnaSu SudSport Pallanuoto, la Muri Antichi blinda il bomber slovacco e saluta Vincenzo BelfioreSu SudSALUTE "Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta", il libro di Pietro Di Pasquale,Su SudHiTech "Portami là fuori": quando l'arte incontra l'economia per riscrivere il futuroSu SudGUSTO Cantine Aperte 2025 in Sicilia: un weekend tra vino, emozioni e territori da raccontareSu SudSport Andrea Spitaleri, dall'Etna all'argento mondiale di Cinofilia SportivaCatania, l'ambizione del nuovo PUG e l'intervista alla segretaria nazionale SUNIA Giusi MilazzoSu SudSALUTE Caltagirone. Rifunzionalizzata la Città dei Ragazzi. Una nuova pagina per la salute mentale e l’inclusione socialeSu SudHiTech La Sicilia digitale si accende a Messina: Huawei porta l'innovazione smart nel cuore dell'isola

Aligrup, annullato quasi integralmente il sequestro di 19 milioni

14-02-2017 08:01

redazione

Cronaca, sequestro, Aligrup, sant'agata li battiati,


Questa la decisione del Tribunale del Riesame di Catania



Il Tribunale del Riesame di Catania ha annullato quasi integralmente i sequestri di oltre 19 milioni di euro su rapporti bancari nella disponibilità di 9 amministratori sia giudiziari che gestori di fatto e di diritto di società che, secondo l'accusa, erano coinvolte "nella distrazione, dissipazione e occultamento delle risorse finanziarie dell'Aligrup, società operante nel settore della grande distribuzione alimentare".



Il provvedimento, come si legge sull'ansa, era stato emesso dal Gip nell'ambito di un'inchiesta per una presunta bancarotta ed eseguito il 12 gennaio scorso dalla Guardia di Finanza. Il Tribunale del Riesame, presieduto da Maria Grazia Vagliasindi, relatore il giudice Antonio Caruso, ha confermato il sequestro, indicato come capo a dell'accusa, del volume di affari con la società Fruttexport Srl che fa riferimento all'imprenditore Sebastiano Scuto, a capo di Aligrup.



Il ricorso  è stato presentato da quasi tutti gli indagati. I giudici hanno annullato il sequestro dei beni per l'imprenditore Sebastiano Scuto, difeso dai professori Giovanni Grasso e Guido Ziccone, ad eccezione di Fruttexport Srl. Disposto l'annullamento totale dei sigilli ai conti correnti di altri indagati. Per il figlio e la moglie dell'imprenditore: Salvatore Scuto difeso dagli avvocati Enzo Mellia, Tommaso Tamburino e Giuseppe Lo Faro; Rita Spina, assistita da Francesca Ronsisvalle. Anche per Salvatore Muscarà, rappresentato dall'avvocato Carmelo Peluso; Salvatore Lazzara, assistito dal professore Fabrizio Siracusano; Francesco Tomarchio, difeso dal professore Tommaso Rafaraci; e Carmelo Frasca, difeso dall'avvocato Sebastiano Sallemi. Domenico Spina e Angelo Giordano hanno presentato ricorso al Tribunale del riesame, ma lo hanno ritirato prima della discussione.



(fonte: ansa.it)


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER