sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Salviamo UniCT: il Codacons rompe il silenzio e indica la via del rilancio con Enrico Foti rettoreSu SudGUSTO Oltre 300 partecipanti alla “Biblioteca Umana: Storie che uniscono” al Castello di Lombardia di EnnaSu SudSport Pallanuoto, la Muri Antichi blinda il bomber slovacco e saluta Vincenzo BelfioreSu SudSALUTE "Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta", il libro di Pietro Di Pasquale,Su SudHiTech "Portami là fuori": quando l'arte incontra l'economia per riscrivere il futuroSu SudGUSTO Cantine Aperte 2025 in Sicilia: un weekend tra vino, emozioni e territori da raccontareSu SudSport Andrea Spitaleri, dall'Etna all'argento mondiale di Cinofilia SportivaCatania, l'ambizione del nuovo PUG e l'intervista alla segretaria nazionale SUNIA Giusi MilazzoSu SudSALUTE Caltagirone. Rifunzionalizzata la Città dei Ragazzi. Una nuova pagina per la salute mentale e l’inclusione socialeSu SudHiTech La Sicilia digitale si accende a Messina: Huawei porta l'innovazione smart nel cuore dell'isola

Chiude l'unica banca di Sant'Alfio: il Sindaco lancia una petizione

28-02-2017 12:59

Giuseppe Nibali

Cronaca, marco biagianti,

Chiude l'unica banca di Sant'Alfio: il Sindaco lancia una petizione

santalfio-cs-.jpeg


L’Agenzia Credito Siciliano di Sant’Alfio, attiva sul territorio dal 1959, filiale n. 3 dell’allora Banca Popolare Santa Venera di Acireale è l'istituto di riferimento per i cittadini Santalfiesi e della vicina Puntalazzo. Ma il 17 Marzo prossimo chiude.



Si tratta dell'unico sportello di Sant'Alfio, buona parte delle relazioni bancarie dura da oltre trent'anni, e in certi casi, con alcuni gruppi familiari addirittura dal 1959. 



La Banca opera, con un affitto modesto, sulla piazza centrale del Paese in locali di proprietà del Comune.



 La chiusura dello sportello, prevista per giorno 17 marzo, rischia di isolare ulteriormente un paese che già per sua natura territoriale, si trova a 4/5 Km dal centro abitato più vicino.



Il Credito Siciliano, che si (auto)definisce “Banca del Territorio”, abbandona così un luogo in cui opera da sempre in esclusiva rispetto agli altri Istituti di Credito dimostrando scarsa attenzione per la clientela con la scelta della nuova Agenzia di riferimento, come indicato sul sito, e cioè Zafferana Etnea, non raggiungibile con facilità da tutti i correntisti.



La scelta più logica, per vicinanza e per facilità di accesso, sarebbe stata trasferire i rapporti a Giarre.



E infatti ragionevolmente, una rettifica inviata lunedì 27 febbraio scorso, conferma il trasferimento dei conti verso Giarre.



In questo contesto il Sindaco di Sant'Alfio, ricevuta solo questa settimana la notizia della imminente chiusura dello sportello (con disdetta del contratto d’affitto), ha indetto una raccolta firme, che è ancora in atto, tra i cittadini per chiedere all’Istituto di tornare sulla decisione e rinnovare l’impegno sul territorio.


img4227-.jpgimg4228-.jpg
unnamed-.png

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER